
| La funzione di negoziazione : profilo e problemi giuridici |
| Brevi considerazioni sul danno ambientale |
| Osservazioni sull'esclusione del 'patteggiamento' nel processo penale minorile ([Nota a sentenza] Corte Costituzionale - sent. 20-27 aprile 1995, n. 135) |
| Ancora sulla depenalizzazione, o meno, del contrabbando doganale ([Nota a sentenza] Cassazione, 3. sezione penale) |
| Anche i condannati militari possono venir ammessi a godere del permesso-premio (Corte Cost. sent. n. 227 del 6 giugno 1995) |
| È illegittimo il divieto di pubblicazione, prima della pronuncia della sentenza di primo grado, degli atti contenuti nel fascicolo per il dibattimento (Nota a Corte Cost. n. 59 del 1995) ([Nota a sentenza] Corte Cost., sent. 20-24 febbraio 1995, n. 59) |
| Cessione volontaria - Accordo amichevole sull'indennità - Natura del negozio ed obblighi dei contraenti nella evoluzione interpretativa ([Nota a sentenza] Corte d'Appello di Napoli, sent. 6 marzo 1995) |
| False comunicazioni sociali - Norma per la potenzialità espansiva - Incompatibilità con l'oggetto materiale del reato vago e indeterminabile ([Nota a sentenza] Corte di Appello di Ancona - Sez. pen. - sent. 13 ottobre 1994) |
| Convenzioni del Ministero della difesa con i medici civili e rispetto degli accordi collettivi nazionali tra medici e S.S.N. (Pretura di Napoli - sez. lavoro - est. Pancaro - sent. 22 giugno 1995) |
| Costruzione abusiva - Sanzioni amministrative - Acquisizione gratuita al patrimonio comunale - Impugnazione - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ([Nota a sentenza] Corte di Appello di Napoli - Sez. 1. civile - sent. 4 maggio 1995) |
| È costituzionalmente legittima la disciplina della prelazione dello Stato sui beni di interesse storico-artistico (Corte Cost. sent. 14-20 giugno 1995, n. 269) |
| Contratti bancari - Tasso di interesse ultralegale - Clausola 'condizioni d'uso su piazza' - Nullità ([Nota a sentenza] Tribunale di Salerno, 2. Sez. Civ., 8 marzo 1995) |
| Esperibile l'opposizione di terzo anche avverso le decisioni del giudice amministrativo (Corte Cost. sent. n. 177 del 17 maggio 1995) |
| Pignorabili e sequestrabili l'indennità e la diaria dei consiglieri regionali siciliani (Corte Cost., sent. 13-16 giugno 1995 n. 245) |
| Ancora sulla illegittimità costituzionale dell'Art. 519 C.P.P. con riferimento all'esercizio del diritto alla prova (Nota a Corte Cost. n. 50 del 1995) (Corte Cost., sent. 8-20 febbraio 1995, n. 50) |
| Disposizioni di ultima volontà e rilevanza del significato letterale (in claris non fit interpretatio!) ([Nota a sentenza] Tribunale di Terni, sent. 30 marzo 1995) |
| Resta a carico del querelante la spesa derivante dalla remissione ([Nota a sentenza] Corte Cost. sent. 31 maggio 1995 n. 211) |
| Modifiche al Codice di procedura penale in tema di semplificazione dei procedimenti, di misure cautelari e di diritto di difesa (Legge 8 agosto 1995, n. 332) |