Rassegna parlamentare - annata 2008
Risultato della ricerca: (49 titoli )
| Asimmetria e modernizzazione del federalismo in Europa: il caso della riforma dello statuto catalano. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il 'caso occhetto' rinuncia all'elezione e autonomia del parlamento europeo. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Commissioni in sede legislativa o deliberante. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Conclusioni: l'insegnamento di Carlo Esposito. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Corsi e ricorsi dell'autonomia parlamentare tra livello nazionale e livello comunitario. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Costituzione e regole di ingaggio. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Le implicazioni della giurisprudenza della Cassazione sull'autodichia delle camere: dal 'giusto processo' al 'giusto procedimento parlamentare'. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Intercettazioni indirette e dubbi di costituzionalità. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Introduzione le opere camerti di Carlo Esposito. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Laicità e confessioni religiose. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Le regole sulla partecipazione delle donne in politica: dalle cosiddette 'quote rosa' al rinnovato quadro costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Risposte emergenziali alla violenza negli stadi. Il rapporto tra 'libertà di tifo' e pubblica sicurezza in prospettiva comparata. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Un senato 'federale' a proposito di una recente proposta parlamentare. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La verifica dei poteri: un caso di 'vindicatio potestatis' da parte del parlamento europeo. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Verso le riforme costituzionali: legislatura costituente o assemblea costituente? |
Rassegna parlamentare - 2008
| Commissioni in sede redigente. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Consiglio di Presidenza del Senato. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La crisi del secondo governo Prodi. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il diritto sociale alla salute, all'istruzione e all'abitazione degli stranieri 'irregolari'. Livelli di tutela. |
Rassegna parlamentare - 2008
Rassegna parlamentare - 2008
| Ineleggibilità e incompatibilità dei consiglieri regionali: 'nuovi' principi e 'vecchia' disciplina statale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La legge finanziaria nella prospettiva di una riforma. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Legistica e moral suasion presidenziale. La vicenda del C.D. decreto sicurezza. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il miglioramento della legislazione in Italia ovvero una fatica di Sisifo. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Multiculturalismo e libertà religiosa. |
Rassegna parlamentare - 2008
| L'ultimo tentativo: il Presidente Napolitano e il potere di scioglimento delle Camere. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Aldo Bozzi in assemblea costituente. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Disciplina dei contratti e degli appalti nei regolamenti di contabilità delle Camere. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Dizionario parlamentare / a cura di Antonio Casu e Vico Vicenzi. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Intercettazioni 'indiritte': consentita l'utilizzazione nei soli confronti dei soggetti terzi. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La 'natural born citizen clause' tra dubbi interpretativi e necessità di riforma. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Una nuova fonte del diritto: la legge organica. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il parlamentarismo spagnolo nel quadro dei rinnovati equilibri politico-istituzionali. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La pubblica istruzione presentazione del 39° volume del Trattato di Diritto amministrativo diretto da Giuseppe Santaniello. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La pubblicità dei lavori in commissione. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il rapporto governo-parlamento nella conversione dei decreti-legge davanti alla Corte costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Semplificazione della legislazione e 'taglia-leggi'. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Uguaglianza, ragionevolezza e giustizia costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| L'antiparlamentarismo e i suoi interpreti. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Commissioni in sede cosiddetta politica. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il deficit democratico europeo e le risposte del trattato di Lisbona. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Esame preliminare e sommario. |
Rassegna parlamentare - 2008
| L'insindacabilità dei consiglieri regionali tra riforme regionaliste e giurisprudenza costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Learco Saporito 'Regionalismo, federalismo e interesse nazionale [Recensione] Ed. Jovene, Napoli, 2008 |
Rassegna parlamentare - 2008
| Proposta di legge 'Norme di principio sull'ordinamento sportivo nazionale e sulla giustizia sportiva'. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La rivoluzione silenziosa delle procedure di bilancio. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Sulle proposte di modifica dei regolamenti parlamentari all'inizio della XVI legislatura. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il territorio regionale come problema di diritto costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Il trattato di riforma dell'Unione europea e la 'mistificazione' del processo costituente. |
Rassegna parlamentare - 2008