Rassegna parlamentare - fascicolo 54
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Governare è meglio che rappresentare? |
Rassegna parlamentare - 2012
| Il bicameralismo e la singolarità del caso italiano. |
Rassegna parlamentare - 2012
| Il ruolo delle burocrazie parlamentari alla luce dei mutamenti dell'assetto istituzionale, nazionale e sovranazionale. |
Rassegna parlamentare - 2012
| Notazioni sull'evoluzione storica di taluni istituti disciplinati nel regolamento della Camera dei Deputati. |
Rassegna parlamentare - 2012
| La rimozione del Presidente della Giunta e lo scioglimento del consiglio regionale per una fattispecie di 'gravi violazioni di legge' tipizzata nel D. lgs. n. 149/11. Profili problematici ex art. 126, primo comma, Cost. |
Rassegna parlamentare - 2012
| Regole elettorali e prerogative powers nelle più recenti dinamiche della forma di governo britannica. |
Rassegna parlamentare - 2012
| I lander austriaci e la loro rappresentanza extracostituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2012
| Brevi note sui vincoli europei per la riduzione del debito pubblico. |
Rassegna parlamentare - 2012
| Il cumulo dei mandati nella più recente giurisprudenza parlamentare e costituzionale: dallo scontro a una possibile svolta riformatrice? |
Rassegna parlamentare - 2012
| La Corte costituzionale afferma il principio del parallelismo tra cause di incompatibilità e cause di ineleggibilità. |
Rassegna parlamentare - 2012