Informatica e diritto - fascicolo 20
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| L'argomentazione giuridica come discorso razionale (introduzione e traduzione di G. Sartor) |
Informatica e diritto - 1994
| La logica giuridica come incontro dinamico fra logica deontica e fattuale |
Informatica e diritto - 1994
| Diritto all'informazione ambientale e Sistemi esperti: nuove prospettive per il cittadino |
Informatica e diritto - 1994
| Different Variations of Learning Materials on Environmental Law |
Informatica e diritto - 1994
| El lenguaje estandar de marca generalizada SGLM y su aplicación en el campo jurídico |
Informatica e diritto - 1994
| L'informatica pubblica tra gli scandali delle tangenti e i poteri della nuova Autorità |
Informatica e diritto - 1994
| Il decreto delegato sui sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche |
Informatica e diritto - 1994
| Informatica, trasparenza, partecipazione: considerazioni in margine a un convegno |
Informatica e diritto - 1994
| La notificazione da parte di enti pubblici e privati dell'esistenza delle proprie banche di dati personali al Ministero dell'Interno |
Informatica e diritto - 1994
| Colombia: El habeas data en la Constitución de 1991 |
Informatica e diritto - 1994
| La tutela legale del software |
Informatica e diritto - 1994
| Primi appunti per uno studio sull'informazione e la decisione nel campo giuridico |
Informatica e diritto - 1994
| Note sull'archivio 'BGT' per la gestione dei Bandi del Granducato di Toscana |
Informatica e diritto - 1994
| Per un Tribunale internazionale per l'ambiente. Resoconto della IV Conferenza internazionale 'Verso un governo mondiale dell'ambiente' |
Informatica e diritto - 1994