
| Antiche e nuove criticità legate alla circolazione dei beni culturali |
| Antiche e nuove criticità legate alla circolazione dei beni culturali |
| L'autonomia negoziale alla prova dei nuovi sistemi di pagamento. Le c.d. 'carte contactless' |
| L'autonomia negozialle alla prova dei nuovi sistemi di pagamento. Le c.d. 'carte contactless' |
| Blocco immediato dei contenuti violenti e discriminatori veicolati per mezzo dei social network. A proposito del blocco di twitter del profilo del Presidente degli Stati Uniti |
| Blocco immediato dei contenuti violenti e discriminatori veicolati per mezzo dei social network. A proposito del blocco di twitter del profilo del Presidente degli Stati Uniti |
| Brevi considerazioni in materia di 'sito legittimo degli immobili' e di 'tolleranze costruttive' |
| Brevi considerazioni in materia di 'stato legittimo degli immobili' e di 'tolleranze costruttive' |
| La c.d. servitù di parcheggio |
| La clausola di russian roulette all'esame della giurisprudenza e della dottrina notarile: la determinazione del prezzo di acquisto |
| La clausola di russian roulette all'esame della giurisprudenza e della dottrina notarile: la determinazione del prezzo di acquisto |
| Distrazione della provvista e nullità del mutuo di scopo (Cass. civ., Sez. I, 21 ottobre 2019, n. 26770 (ord.)) |
| Distrazione della provvista e nullità del mutuo di scopo (Cass. civ., Sez. I, 21 ottobre 2019, n. 26770 (ord.)) |
| L'intangibilità della legittima, tra azione di riduzione e divieto di pesi e condizioni. Verso una riserva esclusivamente in valore (?) (Cass. civ., Sez. II, 31 luglio 2020, n. 16515) |
| L'intangibilità della legittima, tra azione di riduzione e divieto di pesi e condizioni. Verso una riserva esclusivamente in valore (?) (Cass. civ., Sez. II, 31 luglio 2020, n. 16515) |
| Lex successionis e residenza abituale: il caso Halliday |
| Lex successionis e residenza abituale: il caso Halliday |
| Multa penitenziale, provvigione e caparra nel contratto di mediazione: le differenze strutturali e funzionali nel giudizio di vessatorietà |
| Multa penitenziale, provvigione e caparra nel contratto di mediazione: le differenze strutturali e funzionali nel giudizio di vessatorietà (Cass. civ., Sez. II, 18 settembre 2020, n. 19565) |
| Osservazioni su conti dedicato, registro somme e valori ed associazione professionale notarile |
| Osservazioni su conto dedicato, registro somme e valori ed associazione professionale notarile |
| Profilo di Vincenzo Bonocore |
| Profilo di Vincenzo Buonocore |
| Rassegna Europea di Legislazione, Giurisprudenza e Dottrina aggiornata al 25 marzo 2021 |
| Rassegna Europea di Legislazione, Giurisprudenza e Dottrina aggiornata al 25 marzo 2021 |
| Il Reg. UE n. 650/2012 e la sua incidenza nel diritto italiano (Introduzione ad una sua sistemica applicazione). Rassegna della Giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte di cassazione dal 1957 ai giorni nostri in materia di successioni |
| Il Reg. UE n. 650/2012 e la sua incidenza nel diritto italiano. Rassegna della Giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte di cassazione dal 1957 ai giorni nostri in materia di successioni |
| Scienza e responsabilità nella vita del Notaio. Parte Prima - La responsabilità professionale del Notaio |
| Scienza e responsabilità nella vita del Notaio. Parte Prima - La responsabilità professionale del Notaio |
| Smarrimento del biglietto e negata vincita di una scommessa. Dura lex sed lex (Giudice di Pace di Adrano, 30 novembre 2020) |
| Smarrimento del biglietto e negata vincita di una scommessa. Dura lex sed lex (Giudice di Pace di Adrano, 30 novembre 2020) |
| Il testamento redatto in tempo di malattia contagiosa: radici romanistiche e letture attualizzanti |
| Il testamento redatto in tempo di malattia contagiosa: radici romanistiche e letture attualizzanti |
| Varese perde il suo Notaio. In ricordo di Bepi Bortoluzzi |
| Varese perde il suo Notaio. In ricordo di Bepi Bortoluzzi |
| Il diritto sospeso |
| Legato di titoli e valori. L'efficacia immediata e diretta verso la banca depositaria (Trib. Genova, 20 ottobre 2020) |
| La legge notarile italiana aggiornata dalla Corte di Giustizia UE (C.G.U.E., 3 giugno 2021, causa C-914/19) |
| Lettera di un giudice |
| Manifesto per la satira e per i comici. In tema di sketch politicamente (s)corretti |
| Nuova rassegna delle riviste italiane. Recensione |
| La nuova rivoluzione francese del diritto materiale e di conflitto. Breve sintesi dei primi commenti e conclusioni |
| Il nuovo diritto delle banche e degli intermediari finanziari in Italia e in Europa |
| Procedimento disciplinare notarile: i termini sono ordinatori...ma non troppo (Cass., Sez. II civ., 12 marzo 2021, n. 7051) |
| Rassegna Europea di Legislazione, Giurisprudenza e Dottrina |
| Il Reg. UE n. 650/2012 e la sua incidenza nel diritto italiano (Introduzione ad una sua sistematica applicazione) Capitolo Terzo - Le norme di conflitto interne e di matrice europea |
| Scienza e responsabilità nella vita del Notaio. Parte Seconda - La responsabilità fiscale del Notaio |
| La strategia della PAS o alienazione parentale nei procedimenti di affidamento della prole e la sua incidenza nel rischio di vittimizzazione secondaria (Cass. civ., Sez. I, 17 maggio 2021, n. 13217 (ord.)) |
| Il 'successo sostenibile' del codice di corporate governance e le possibili modificazioni statutarie conseguenti |
| Sul trasferimento mortis causa delle quote di società a responsabilità limitata |
| Territorialità e sovranità nella gestione del conflitto di leggi in materia di diritto di famiglia |
| Trasferimenti immobiliari nella separazione e nel divorzio: giudice o notaio? |
| Usura ed interessi moratori: l'attesa decisione delle Sezioni Unite, 18 settembre 2020, n. 19597 (Cass., Sez. Un., 18 settembre 2020, n. 19597) |
| La clausola testamentaria disapplicativa della rappresentazione |
| Come si calcola l'asse dell'imprenditore che ha stipulato un patto di famiglia? (Cass., Sez. V civ., 24 dicembre 2020, n. 29506) |
| L'estensione del diritto di accettare l'eredità con beneficio d'inventario ai chiamati |
| Il notariato nella società moderna e le sue funzioni |
| Premio, equilibrio sinallagmatico e interpretazione del contratto di assicurazione: riflessioni sull'ordinanza della Cassazione n. 14595 del 2020 (Cass. civ., Sez. III, 9 luglio 2020, n. 14595 (ord.)) |
| Rassegna Europea di Legislazione, Giurisprudenza e Dottrina |
| Recensione a M. Palazzo, Testo del contratto, in Enciclopedia del Diritto |
| Recensione a Nuova rassegna delle riviste italiane |
| La rivalsa |
| Il Superbonus 110% nei territori colpiti da eventi sismici |
| Telemarketing: consenso, finalità del trattamento e diritto di opposizione (Cass. civ., Sez. I 26 aprile 2021, n. 11019 (ord.)) |
| I termini del procedimento disciplinare notarile e le recenti indicazioni della Corte Costituzionale |
| Trascrizione di un atto di nascita omogenitoriale formatosi in Italia: riflessioni sulla ratio della l. 40/2004 |