
| Considerazioni su nullità e non apposizione in tema di intangibilità della legittima |
| Comunione legale dei beni e alienazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica |
| Effetti della Convenzione dell'Aja in un Paese civilista, Effects of the Hague Convention in a Civil Law Country |
| Una ipotesi di trasformazione regressiva (agevolata): La trasformazione da società di capitali in società semplice |
| Scissione parziale di società per azioni a favore della controllante totalitaria: questioni |
| Note sull'interpretazione degli atti di liberalità |
| Successione mortis causa e fenomeni parasuccessori |
| La tutela possessoria: concezione monofasica e concezione bifasica a confronto (Tribunale Lecce, 24 settembre 1996) |
| Società cooperative e procedura semplificata di fusione (Tribunale Genova, Sez. I civ., decr. 19 gennaio 1998) |
| Sulla procura conferita dalla parte al difensore per la sua rappresentanza e difesa in giudizio, ex art. 83 c.p.c., con particolare riferimento...(Cassazione civ., Sez. lav., 21 giugno 1997, n. 5569 ; Cassazione civ., Sez. lav., 2 settembre 1997, n. 8347) |
| Esclusione del socio accomandatario nella società di persone (Tribunale Bologna, Sez. IV civ., 26 gennaio 1996) |
| Finanziamenti fondiari e mutui a medio e lungo termine con garanzia ipotecaria effettuati da banche: identità di fattispecie concrete...(Cassazione, Sez. I, 29 settembre 1997, n. 9520 ; Cassazione, Sez. I, 19 novembre 1997, n. 11495) |
| Che cosa è una casa: Definizioni legali e ruolo del formatore dottrinario in Inghilterra |
| Invalidità e art. 28 della legge notarile |
| Cassa nazionale del notariato: Determinazione del massimale di integrazione per l'anno 1997 |
| Cassa nazionale del notariato: Assegnazione rendita annua eredità Carvelli anno 1997 |
| Elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato |
| Elezioni del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato |
| Obertino. (Terzo episodio) |
| Il contratto preliminare trascritto |
| I diritti della personalità: dall'actio iniuriarum alle banche dati |
| Literature vs. Economics, ovvero Richard Posner e l'analisi giusletteraria |
| L'oggetto sociale delle società di intermediazione mobiliare |
| Le successioni legittime anomale fra diritto privato e interesse pubblico economico |
| Il deposito di atti esteri presso l'archivio notarile: normativa, formalità, spunti problematici |
| La tutela dell'acquirente di immobili da costruire nel diritto francese: spunti per il notariato italiano |
| Omologa di atto costitutivo di società cooperativa a responsabilità limitata |
| Omologazione di verbale di assemblea straordinaria di società cooperativa a responsabilità limitata (art. 2411, secondo comma) |
| Alcune questioni in tema di esercizio della potestà su minori e nascituri |
| Soluzione al tema n. 47 |
| Sottovoce |
| Temi proposti n. 49 e 50 |
| Sottovoce |
| Soluzione al tema n. 5 |
| Tema proposto n. 6 |
| Gli acquisti delle persone giuridiche dopo l'abrogazione dell'autorizzazione governativa |
| La crisi attuale della famiglia: divorzio del minore dai genitori |
| Il giudice dell'omologa e la sindacabilità della relazione degli esperti di cui all'art. 2501 quinquies c.c. |
| Brevi considerazioni comparatistiche sull'Undue Influence |
| L'eredità giacente |
| L'articolo 1469 ter c.c. e la declaratoria di inefficacia |
| Osservazioni in tema di diseredazione |
| Il contratto di licenza di brevetto |
| Bologna - Scuola di notariato: Programma 1997/98 - 1998/99 |
| Firenze - Scuola di notariato Cino da Pistoia |
| Roma - Corso di diritto notarile presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma |
| Torino - Scuola di notariato Franco Lobetti Bodoni: Programma 1997/1998 |