
| Questioni controverse in materia di recesso dalle società di capitali |
| I chiarimenti delle Sezioni Unite sull'applicazione dei parametri previsti dal D.M. n. 140/2012 nella liquidazione del compenso giudiziale all'avvocato (Cass. civ., Sez Un., 12 ottobre 2012, n. 17406) |
| Dal sistema per tariffe al sistema per parametri: la Cassazione fissa i limiti temporali (Cass. Civ., Sez. Un., 12 ottobre 2012, n. 17406) |
| Le operazioni infragruppo fra obbligo di motivazione ex art. 2497-ter c.c. e profili funzionali del contratto di società (Arbitrato, 24 luglio (lodo)) |
| La certificazione energetica degli edifici nella Regione Sicilia |
| Qualche valutazione sulle rilevanti novità in tema di media-conciliazione (una primissima lettura delle motivazioni della decisione della Corte Costituzionale |
| Parere in materia successoria e societaria |
| Il danno da perdita della vita |
| Verità dello status e verità degli affetti tra sanzione penale e risarcimento del danno |
| Bernardino Ferni, notaio colto de' tempi suoi |
| Procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica di pre-impianto: una questione 'ancora' aperta? |
| La decadenza dalle agevolazioni prima casa |
| Specifica autorizzazione e predeterminazione del contratto con se stesso: alternatività o cumulatività? |
| La natura delle obbligazioni condominiali tra solidarietà e parziarietà |
| Modifica del vincolo di destinazione del fondo patrimoniale per cessazione ex art. 171 c.c. in presenza di minori e competenza del tribunale ordinario. (Trib. Min. Palermo, 11 aprile 2012) |
| Il nuovo articolo 2645 quater c.c. sulla trascrizione di atti costitutivi di vincolo |