
| Trascrizione di un atto di nascita omogenitoriale formatosi in Italia: riflessioni sulla ratio della l. 40/2004 |
| Telemarketing: consenso, finalità del trattamento e diritto di opposizione (Cass. civ., Sez. I 26 aprile 2021, n. 11019 (ord.)) |
| Premio, equilibrio sinallagmatico e interpretazione del contratto di assicurazione: riflessioni sull'ordinanza della Cassazione n. 14595 del 2020 (Cass. civ., Sez. III, 9 luglio 2020, n. 14595 (ord.)) |
| Come si calcola l'asse dell'imprenditore che ha stipulato un patto di famiglia? (Cass., Sez. V civ., 24 dicembre 2020, n. 29506) |
| La clausola testamentaria disapplicativa della rappresentazione |
| Recensione a M. Palazzo, Testo del contratto, in Enciclopedia del Diritto |
| Recensione a Nuova rassegna delle riviste italiane |
| Rassegna Europea di Legislazione, Giurisprudenza e Dottrina |
| Il Superbonus 110% nei territori colpiti da eventi sismici |
| La rivalsa |
| L'estensione del diritto di accettare l'eredità con beneficio d'inventario ai chiamati |
| Il notariato nella società moderna e le sue funzioni |
| I termini del procedimento disciplinare notarile e le recenti indicazioni della Corte Costituzionale |