
| L'assistenza ai più deboli. 'Dopo di noi' e terzo settore |
| Sul 'merito creditizio' nelle procedure di sovraindebitamento ex d.lgs.n.14 del 2019 e l. n.3 del 2012: lo stato dell'arte della giurisprudenza |
| L'art. 1102 c.c. ed i limiti alla utilizzazione delle parti comuni dell'edificio condominiale |
| Diario minimo di argomenti notarili |
| Note minime sul d.d.l. in materia di Intelligenza Artificiale |
| Romanzo urbanistico, Storie dalle città del mondo |
| Compendio di diritto doganale |
| Liberi pensieri di un'intelligenza artificiale |
| Recensioni |
| I nuovi confini dell'impresa familiare dopo l'ordinanza n. 1900 delle Sezioni Unite della Cassazione del 18 gennaio 2024 |
| Patto parasociale con opzione put e divieto di patto leonino |
| Alcune questioni sulla responsabilità dei sindaci |
| Sulla trascrivibilità delle domande giudiziali in caso di invalidità della notifica |
| Il valore del precedente oggi, tra riforme processuali e intelligenza artificiale |
| La limitazione del potere contrattuale delle piattaforme digitali alla luce dei principi generali |
| Non pietre, ma arco. Un frammento da Grottammare |
| Despina, Zaira, Zenobia. Essere notaio, svolgere la professione notarile fra le 'città invisibili' dell'intelligenza artificiale |
| L'atto notarile algoritmico. Le sfide per il notariato e gli strumenti per affrontarle |
| Le donazioni indirette |