Animazione sociale - annata 2008
Risultato della ricerca: (103 titoli )
| Aver cura dei propri sentimenti : la soggettività che è in gioco nella relazione di cura : intervista a Eugenio Borgna / a cura di R. Camarlinghi e F. d'Angella |
Animazione sociale - 2008
| Coinvolgersi senza perdersi |
Animazione sociale - 2008
| Comunicazione e pratiche di mediazione |
Animazione sociale - 2008
| Dalla 'sofferenza urbana' alla cittadinanza diffusa : non una città senza diversi, ma una diversa città |
Animazione sociale - 2008
| Dar senso alle differenze nelle organizzazioni |
Animazione sociale - 2008
| Pensarsi nella relazione con l'altro / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2008
| Le possibilità educative del laboratorio creativo |
Animazione sociale - 2008
| Riconoscersi interdipendenti nella relazione di cura [inserto] |
Animazione sociale - 2008
| Lo scenario dei paradigmi della cura |
Animazione sociale - 2008
| Le scommesse di Basaglia : trent'anni dopo la legge che rivoluzionò gli scenari della cura : intervista a Peppe Dell'Acqua / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2008
| Allentare i propri attaccamenti / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2008
| Come lavorare insieme tra operatori? [inserto] / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2008
| Da luoghi di cura alla cura dei luoghi : i servizi sociali di fronte alla domanda di sicurezza : intervista a Ota de Leonardis / a cura di Matteo Fiani |
Animazione sociale - 2008
| Dal fare all'argomentare / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2008
Animazione sociale - 2008
| Non perdere mai l'oggetto comune di lavoro / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2008
| Perchè è importante lavorare con gli altri? / a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2008
| Prima di mettere cinque in condotta |
Animazione sociale - 2008
| Quando l'agorà è in gioco : un gioco-laboratorio per lo sviluppo delle competenze socio-comunicative |
Animazione sociale - 2008
| I troppi imperativi alla genitorialità |
Animazione sociale - 2008
| Ciascuno si organizza insieme ad altri, anche se non lo sa : la rinuncia al vittimismo e la scoperta della coevoluzione |
Animazione sociale - 2008
| Come leggere la disabilità per lavorarci in modo adeguato? : riflessioni sul tutorato di studenti universitari con disabilità |
Animazione sociale - 2008
| Come non arrendersi alla psichiatrizzazione del disagio? |
Animazione sociale - 2008
| Disincanto della conoscenza, passione per la democrazia : intervista a Salvatore Natoli / a cura di Mosè Conte |
Animazione sociale - 2008
| Educare alla relazione come alternativa alla mafia : storia del centro di aggregazione giovanile 'Allegra compagnia' di Mesagne (Br) |
Animazione sociale - 2008
| L'incontro con la disabilità come sfida alla coevoluzione [inserto] |
Animazione sociale - 2008
| Quando si esce dalla dinamica di reciprocità : annotazioni personali sull'accettare ciò che si è |
Animazione sociale - 2008
| Ragazzi forti, ragazzi fragili |
Animazione sociale - 2008
| La scuola di fronte ai consumi di sostanze psicoattive |
Animazione sociale - 2008
| Si è sempre liberi di reagire al proprio destino |
Animazione sociale - 2008
| Trovarsi di fronte a un paziente riflessivo e competente |
Animazione sociale - 2008
| 'Amo in una lingua che non imparai da mia madre' : che cosa vuol dire per le famiglie immigrate imparare la lingua degli italiani? |
Animazione sociale - 2008
| Attraversare con i giovani le terre dell'insicurezza |
Animazione sociale - 2008
| Educare all'insicurezza della coscienza : e alla coscienza dell'insicurezza |
Animazione sociale - 2008
| Educare alla sicurezza nel rischio e nell'incertezza del futuro |
Animazione sociale - 2008
| Educare gli adolescenti alla sicurezza e al rischio [inserto] / a cura di Duccio Demetrio, Andrea Marchesi, Mario Pollo, Sergio Tramma |
Animazione sociale - 2008
| Educare nell'epoca della rotonda : a confronto con l'imperativo del 'vivere senza confini' |
Animazione sociale - 2008
| Intercettare il sommerso dell'alcol / a cura dell'équipe dell'Unità di strada di Milano |
Animazione sociale - 2008
| La sicurezza come questione di pedagogia democratica |
Animazione sociale - 2008
| Superare le comunità di accoglienza per minori : verso un modello complesso di tutela |
Animazione sociale - 2008
| L'uomo fragile come uomo capace : intervista a Ivo Lizzola / a cura di Martino Doni |
Animazione sociale - 2008
| Costruire progettualità vicine alle storie delle persone / a cura di Stefano Bolognesi e Stefania Pasqualin |
Animazione sociale - 2008
| La cura come sollecitudine e attenzione |
Animazione sociale - 2008
| L'impegno civile delle persone anziane |
Animazione sociale - 2008
| L''intervista' nel lavoro con le organizzazioni / a cura di Daniela Gatti |
Animazione sociale - 2008
| Quando le storie chiedono di uscire dalla routine / a cura di Stefano Bolognesi e Stefania Pasqualin |
Animazione sociale - 2008
| Riconoscersi soggetti culturali : per una rivisitazione antropologica del bagaglio formativo di chi opera nel sociale |
Animazione sociale - 2008
| La scelta di 'abitare' le periferie |
Animazione sociale - 2008
| Senza mai tracciare il destino dell'altro : riflessioni sulla responsabilità dell'operatore sociale : intervista a Massimo Cacciari / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2008
| Stare con attenzione dentro storie difficili [inserto] / a cura di Stefano Bolognesi e Stefania Pasqualin |
Animazione sociale - 2008
| Storie di vite difficili / a cura di Stefano Bolognesi e Stefania Pasqualin |
Animazione sociale - 2008
| Tra Lucignolo e Pinocchio : l'adolescenza tra principio di piacere, senso di realtà e progetto di vita |
Animazione sociale - 2008
| Costruire fiducia e possibilità di collaborare tra colleghi : un'esperienza di formazione con insegnanti di un circolo comprensivo di Mestre |
Animazione sociale - 2008
| Il disastroso passaggio al semplice fare : intervista a Umberto Galimberti / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2008
| Esporsi all'incontro con la sofferenza del migrante [inserto] |
Animazione sociale - 2008
| L'incontro tra culture nel lavoro con la sofferenza psichica dei migranti |
Animazione sociale - 2008
| L'integrazione della fragilità sociale pensata al futuro |
Animazione sociale - 2008
| Il lavoro sulla capacità di risignificare le parole : note sulla cura delle donne richiedenti asilo |
Animazione sociale - 2008
| Per una pratica dell'ospitalità tra paziente e operatore : l'irriverenza di un approccio etnopsichiatrico nei servizi |
Animazione sociale - 2008
| Per una prevenzione precoce delle traversie della genitorialità |
Animazione sociale - 2008
| Se il fallimento è anche uno strumento di lavoro |
Animazione sociale - 2008
| I servizi a servizio delle capacità delle persone |
Animazione sociale - 2008
| Alla ricerca di un significato condiviso |
Animazione sociale - 2008
| 'Anche qui vi sono dei' : esercizi di pensiero tra le 'pieghe' del quotidiano |
Animazione sociale - 2008
| Aprirsi a una relazione dialogica |
Animazione sociale - 2008
| Chi si cura delle assistenti familiari? : fare i conti con le ricadute transnazionali del lavoro delle assistenti familiari |
Animazione sociale - 2008
| Comporre e ricomporre i frammenti |
Animazione sociale - 2008
| Costruire significati nei gruppi di aiuto [inserto] / a cura di Marco Pino |
Animazione sociale - 2008
| La creazione di uno spazio simbolico cooperativo |
Animazione sociale - 2008
| Nel profondo di noi stessi ancora celati : educarci per educare: riflessioni sull'essere adulti oggi : intervista a Duccio Demetrio / a cura di Mosè Conte |
Animazione sociale - 2008
| Non basta avere le carte a posto : ri-orientare l'agire progettuale in ambito socioeducativo |
Animazione sociale - 2008
| Quando la fotografia sviluppa empowerment : il photovoice: il potere di una metodologia partecipativa |
Animazione sociale - 2008
| Se il volontariato diventa 'con-tatto' : il passaggio all'azione degli studenti delle scuole superiori di Venezia-Mestre |
Animazione sociale - 2008
| La bassa soglia come laboratorio culturale e politico : gli investimenti del Coordinamento torinese degli operatori della bassa sogli |
Animazione sociale - 2008
| La domanda di sicurezza può non investire i servizi? |
Animazione sociale - 2008
| Forza e illusione nelle pratiche della bassa soglia |
Animazione sociale - 2008
| Operare ai confini tra organizzazioni : tre storie di lavoro in 'campi di azione periferici' |
Animazione sociale - 2008
| Quattro interrogativi per servizi a bassa soglia : una 'Carta' da scrivere e riscrivere al tempo della 'sicurezza' |
Animazione sociale - 2008
| Quel che si sente nei confronti dell'altro : scommettere sul piacere di insegnare e di apprendere : intervista a Giorgio Blandino / a cura di Franco Chiarle |
Animazione sociale - 2008
| Quel lavoro al confine tra le due città |
Animazione sociale - 2008
| Ridisegnare le mappe dell'in-contro : quale lavoro di cura con i migranti |
Animazione sociale - 2008
| Servizi a bassa soglia in una società che innalza soglie [inserto] |
Animazione sociale - 2008
| Il valore del lavoro : quali investimenti sulle risorse umane nelle imprese non profit? |
Animazione sociale - 2008
| Adulti che faticano a stare nella relazione |
Animazione sociale - 2008
| Le ambivalenze degli adulti dentro le difficoltà : la rinuncia e la violenza come via di fuga dal ruolo educativo |
Animazione sociale - 2008
| I bisogni dei bambini al tempo del futuro-minaccia |
Animazione sociale - 2008
| C'è posto per i ranocchi? : i bambini in difficoltà e le difficoltà dei bambini |
Animazione sociale - 2008
| Educare/educarsi con bambini in difficoltà [inserto] / a cura di Norma Perotto |
Animazione sociale - 2008
| Muoversi nel labirinto della quotidiana vulnerabilità / a cura del 'Laboratorio di riflessione Fragili orizzonti' |
Animazione sociale - 2008
| Oltre le politiche dei campi nomadi : Rom, cittadini e istituzioni: diario di un cammino a Pisa |
Animazione sociale - 2008
| Il risparmio per la costruzione di un patrimonio : l'asset building come investimento sociale |
Animazione sociale - 2008
| Scrivere per esistere e per resistere |
Animazione sociale - 2008
| Se mio figlio usa sostanze : intervista a Leopoldo Grosso / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2008
| Le avventure di Pinokkio : storia di un centro sociale che è una casa |
Animazione sociale - 2008
| C'è spazio per un volontariato dei giovani? [inserto] / a cura di Gino Mazzoli e Maurizio Colleoni |
Animazione sociale - 2008
| La crisi generale dell'impegno sociale |
Animazione sociale - 2008
| Indicatori e indicazioni per una progettazione |
Animazione sociale - 2008
| Gli intrecci faticosi tra giovani e volontariato |
Animazione sociale - 2008
| Io mi impegno a esplorare perennemente l'esperienza : un 'giuramento' per le professioni della cura |
Animazione sociale - 2008
| Mettere tra parentesi la malattia mentale : nuove (e vecchie) ipotesi per la cura della sofferenza psichica : intervista ad Angelo Barbato / a cura di R. Camarlinghi e F. d'Angella |
Animazione sociale - 2008
Animazione sociale - 2008
| I quattro assi della prevenzione |
Animazione sociale - 2008
| Tessere l'educare con bambini in difficoltà |
Animazione sociale - 2008