
| A suo modo, autunno caldo |
| A un anno dall'unità sindacale |
| Archiviando, penosamente, 'Rimini tre' |
| Aspetti sindacali e prospettive economiche del settore tessile |
| Le aziende di Stato al servizio della Confindustria |
| Il carlismo degli anni Sessanta |
| Cgil, piano e unità sindacale |
| Cgil, socialisti e programmazione |
| Le conferenze stampa sindacali |
| Le conferenze stampa sindacali |
| La Confindustria e la logica dell'arroganza |
| Congressi a confronto |
| Il congresso dalla UILM |
| Consigli di fabbrica: una scelta per l'unità sindacale |
| Contratti d'autunno tra occupazione e riforme |
| Contro i programmatori della disgregazione |
| Dal sindacale al politico. Quando l'intreccio è d'obbligo |
| Il 'dopo-Fiat'. Contro la logica del giorno per giorno |
| Dove regna lo scandalo dei nuovi contratti |
| Due alternative: crisi d'autonomia o democrazia operaia |
| Fiat. Ciò che non è utopia |
| Fiat. Trenta minuti o l'eternità |
| La FIOM e la crisi del pluralismo sindacale |
| Fiuggi, fiere e salari |
| Le grandi manovre dopo i contratti |
| Industriali e lavoratori a congresso |
| L'iniziativa sindacale a un punto di svolta |
| La logica del carciofo |
| Movimento sindacale, una strategia oscurata |
| Nell'occhio del tifone il 'campo sindacale' |
| Offensiva contro i sindacati |
| Parola di governo |
| Il patto per il lavoro |
| Per lo statuto dei lavoratori |
| Più potere ai metallurgici |
| Presenza delle Acli |
| Prima e dopo lo sciopero del 27 febbraio |
| Problemi e prospettive del sindacalismo europeo |
| La prova di autunno |
| La 'punta' dei metalmeccanici |
| Una risposta operaia alla manovre di rottura sindacale |
| Il ruolo di classe dei metalmeccanici nel processo di unità sindacale |
| Scala mobile e pubblica amministrazione |
| La scelta 'definitiva' dell'unità sindacale |
| Sempre aperta la 'vertenza d'autunno' |
| Sette mesi per i metalmeccanici |
| Sindacati e padronato. Dai documenti alla lotta |
| Sindacati e unità. Non è più tempo di sperimentare |
| Sindacati, imprenditori e il 'bell'Antonio' |
| Sindacati-lavoratori: un rapporto incrinato |
| Sindacati sotto tiro |
| Il sindacato di fronte alle sfide della globalizzazione |
| Sindacato e consigli: un problema aperto |
| Sindacato e quadro politico |
| Sindacato-partiti: alla ricerca della chiave |
| 'Stagione dei contratti' e unità sindacale |
| Sviluppo economico e occupazione |
| Tra sindacato e lavoratori qualcosa scricchiola |
| Tre nodi per il movimento sindacale |
| L'unità sindacale a mezz'aria |
| Unità sindacale: non c'è più spazio per 'aree di ambiguità' |
| Vallombrosa '68 |
| La vertenza delle zone salariali |
| Zone salariali. L'eccezione e la regola |