Articoli pubblicati da:
Di Nicola, PatrizioRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Atipico, dunque indispensabile |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Confederali, autonomi, cobas: la sindacalizzazione nel terziario |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie. |
Lavoro e diritto - 1995
| Gioia nel lavoro, Henri de Man e gli anni '20 |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Invasività e pervasività dell'ICT in un contesto organizzativo |
Economia dei servizi - 2009
| Le ITC nelle Regioni d'Europa |
Parlamenti regionali - 2003
| I lavori flessibili: una integrazione al ribasso? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2008
| La misurazione della rappresentatività del sindacato. Tasso di sindacalizzazione e indice di 'equilibrio' |
Economia e lavoro - 1993
| -Patrizio Di Nicola- Professioni che modifica l'azienda |
Comunicazionepuntodoc - 2010
| Quale confederazione per i lavori degli anni novanta |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Quale flessibilità? Lavoro atipico e part-time in Italia e in Europa |
Economia e lavoro - 1995
| Rethinking the organization of public administration through the enhancement of human resources. the Istat case |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2016
| Sindacati, lavori, iscritti |
Economia e società regionale - 2009
| Società post-industriale. Sindacato sempre uguale? |
Politica ed economia [1970] - 1995
| La soddisazione nel lavoro industriale: verifica empirica dell'attualità degli studi di Henri De Man |
Economia e lavoro - 1993
| Storie di ordinario precariato |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013