Articoli pubblicati da:
Pons, SilvioRisultato della ricerca: (31 titoli )
| A proposito del 'Libro nero del comunismo' |
Contemporanea - 1999
| L''affare 'Gramsci-Togliatti' a Mosca (1938-1941) |
Studi storici - 2004
| L'apparato del Pcus alla vivglia della guerra (1939-1941) |
Studi storici - 1984
| The Cominform. Minutes of the three Conferences 1947/1948/1949 / edited by Giuliano Procacci ; co-editors: Grant Adibekov, Anna Di Biagio, Leonid Gibianskii, Francesca Gori, Silvio Pons |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1994
| La commissione stragi, il terrorismo e la 'Gladio rossa' |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Il comunismo italiano e il 1989 |
Il Mulino - 2019
| Le concezioni politiche dell'Europa nella Russia/URSS |
Europa/Europe - 1993
| Il Diario di Dimitrov come fonte per la storia del comunismo. Appunti sugli anni di Mosca (1934-1945) |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2002
| Farsi italiani. La costruzione dell'idea di nazione nell'Italia repubblicana / a cura di Annalisa Bini, Chiara Daniele, Silvio Pons |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2009
| Il fattore internazionale nella 'leadership' di Togliatti (1944 - 1964). |
Ricerche di storia politica - 2002
| Gramsci e la Rivoluzione russa: una riconsiderazione (1917-1935) |
Studi storici - 2017
| In the aftermath of the age of wars: the impact of World War 2. on Soviet security policy |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1998
| L'insicurezza della Russia e la difficile sicurezza dell'Europa |
Europa/Europe - 1998
| Introduction [al volume monografico Russia in the age of wars, 1914-1945] |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1998
| Introduzione [al volume Farsi italiani] |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2009
| L'invenzione del 'post-comunismo'. Gorbacev e il Partito Comunista italiano |
Ricerche di storia politica - 2008
| L'Italia e il Pci nella politica estera dell'Urss di Breznev |
Studi storici - 2001
| I limiti internazionali della solidarietà nazionale |
Contemporanea - 2008
Europa/Europe - 1996
| Il Novecento oltre la guerra fredda |
Europa/Europe - 1999
| Il partito nel sistema di governo dell'Urss staliniana |
Studi storici - 1985
| Il pensiero politico di Bucharin alla fine degli anni venti. L'intervento al Plenum del luglio 1928. |
Rivista storica italiana - 1989
| La politica estera dell'Urss, il Cominform e il Pci (1947-1948) |
Studi storici - 1994
| La riflessione sul "socialismo reale" |
Studi storici - 2020
| La Russia e la guerra nei Balcani |
Europa/Europe - 1999
| Russia in the age of wars, 1914-1945 / edited by Silvio Pons and Andrea Romano |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1998
| A trent'anni dal crollo. Ha ancora senso il "secolo breve"? |
Studi storici - 2021
| The twilight of the Cominform |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1994
| L'Unione Sovietica nella politica estera di Togliatti (1944-1949) |
Studi storici - 1992
| L'URSS, il Comintern e la rimilitarizzazione della Renania |
Studi storici - 1991
| L'Urss verso la guerra fredda. Un 'lungo telegramma' sovietico? |
Italia contemporanea - 1991