Articoli pubblicati da:
Tessitore, FulvioRisultato della ricerca: (104 titoli )
| A proposito dell'edizione critica dell'Absolutheit troeltschiana |
Archivio di storia della cultura - 2010
| A proposito di stato sociale : il giudice amministrativo tra autonomia privata e autonomia dell'amministrazione. |
Il Foro amministrativo - CdS - 2002
| A proposito di un libro miscellaneo su Vincenzo Cuoco |
Archivio di storia della cultura - 2002
| A proposito di un recente lavoro sbagliato su Vincenzo Cuoco |
Archivio di storia della cultura - 2007
| Al centro del rapporto Nord-Sud |
Nord e sud - 1994
| Alcune osservazioni sulla 'secolarizzazione' in Weber |
Archivio di storia della cultura - 2006
| Altre annotazioni sul primo Croce e l'idea di connessione in storia |
Archivio di storia della cultura - 2009
| Ancora su liberali e cattolici |
Archivio di storia della cultura - 2011
| Ancora su Ranke lettore di filosofia |
Archivio di storia della cultura - 2008
| Ancora sul 'costituzionalismo' di Cuoco e sull'idea di storia utile |
Archivio di storia della cultura - 2009
| Un appunto di lettura su Tolstoj e la storia |
Archivio di storia della cultura - 2011
| L'attualità di Capograssi |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2009
| B. Croce e la fondazione della Repubblica |
Archivio di storia della cultura - 2003
| Becker e la Kulturgeschichte |
Archivio di storia della cultura - 1993
| Congedo o rinascita dello storicismo? |
Rivista di filosofia - 2011
Archivio di storia della cultura - 2009
| Croce e la storia della cultura |
Archivio di storia della cultura - 1991
| Croce e lo storicismo in "forma negativa" |
La cultura - 2010
Archivio di storia della cultura - 2000
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2010
Archivio di storia della cultura - 2011
| Delicatezza degli inediti: una nota su un inedito di Croce |
Archivio di storia della cultura - 2006
| Democrazia, socialismo, liberalismo nell'Italia moderna in un libro di Giuseppe Galasso |
Il pensiero politico - 1975
| Dialoghetto su vita e morte |
Archivio di storia della cultura - 2010
Archivio di storia della cultura - 1997
Archivio di storia della cultura - 1997
| Diritto romano e diritti orientali. Teoria e metodologia della storia |
Index - 2000
| E' possibile convertire Croce? Osservazioni su un carteggio crociano |
Archivio di storia della cultura - 2008
| Ermeneutica contro Historismus |
Archivio di storia della cultura - 2012
| Un esempio di storicismo cristiano? Per una lettura dell'Introduzione alla vita etica di G. Capograssi |
Archivio di storia della cultura - 2008
| Esperienza religiosa, storia e senso civico |
Religioni e società - 1999
| Francesco De Sanctis e la Storia delle letteratura italiana |
Archivio di storia della cultura - 2011
| From the Crisis of Historicism to Neo-Historicism |
Archivio di storia della cultura - 2010
| Globalizzazione e libertà |
Archivio di storia della cultura - 2003
Archivio di storia della cultura - 2014
Il pensiero politico - 1980
| La gratitudine ai maestri |
Archivio di storia della cultura - 2011
| L'idea humboldtiana di Università |
Il Mulino - 1970
| L'Islam secondo Franz Rosenzweig |
Archivio di storia della cultura - 2013
| Leggere Tocqueville, oggi. |
Ricerche di storia politica - 2005
| Lettere di Giovanni Nencioni |
Archivio di storia della cultura - 2009
Rivista di studi politici - 2014
Archivio di storia della cultura - 2010
| Le 'memorie' di F. Meinecke |
Revue europeenne des sciences sociales - 1972
| Migranti e umanità nella storia |
Rivista di studi politici - 2015
| Neo-oscurantismo e nuova libertà. A proposito di due libri sulla Chiesa di Joseph Ratzinger |
Archivio di storia della cultura - 2011
| Nostalgie teocratiche e laicità |
Archivio di storia della cultura - 2013
| Una nota su W. von Humboldt e A. Boeckh |
Archivio di storia della cultura - 2014
| Una notarella su costituzionalità, razionalità, retroattività |
Rivista di studi politici - 2015
| Note critiche di storia della cultura |
Archivio di storia della cultura - 2014
| Note sulla 'filosofia del diritto' di Pietro Piovani a trent'anni dalla morte |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2010
| Note sulla storiografia di Gaetano Salvemini |
Studi storici - 1985
| Una noticina su Chabod e Ranke |
Archivio di storia della cultura - 2013
| Omaggio a Francesco De martino |
Archivio di storia della cultura - 2005
Archivio di storia della cultura - 1997
Archivio di storia della cultura - 1997
| Per la ristampa degli Scritti varii di G. Fortunato |
Archivio di storia della cultura - 2005
Archivio di storia della cultura - 2014
| Per una storia della cultura |
Archivio di storia della cultura - 1988
| Piccolo esame storicistico di coscienza storicistica |
Archivio di storia della cultura - 2007
| Pietro Piovani e G. De Luca |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1985
| Pietro Piovani e la questione della teodicea |
Archivio di storia della cultura - 2001
| Piovani, la religione e la storia |
Archivio di storia della cultura - 2009
| Pluralità dei sapere e modi della comunicazione interculturale |
Archivio di storia della cultura - 2010
| Postille a un giovanile diario di viaggio di Leone Caetani |
Archivio di storia della cultura - 2005
Archivio di storia della cultura - 2013
| Un 'precursore' di Meinecke? |
Archivio di storia della cultura - 2008
| Qualche osservazione su Cuoco storico |
Archivio di storia della cultura - 2004
| Qualche osservazione su due libri recenti su Croce |
Archivio di storia della cultura - 2007
| Qualche osservazione sul repubblicanesimo e sulla presenza di Machiavelli in Vincenzo Cuoco |
Archivio di storia della cultura - 2006
| Ricordi di scuola e di università |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2007
Archivio di storia della cultura - 2010
Archivio di storia della cultura - 2003
Archivio di storia della cultura - 2012
| Una risposta al prof. Ferrari |
Archivio di storia della cultura - 2012
| La ristampa dei Musulmani di Amari |
Archivio di storia della cultura - 2003
Archivio di storia della cultura - 2008
| Un ritorno oltre la storia? |
Nord e sud - 1994
| Salerno e la crisi dell'Università |
Il Tetto - 1971
| Santo Mazzarino e la 'Decadenzidee' |
Archivio di storia della cultura - 1989
| Sasso interprete di Croce |
Archivio di storia della cultura - 2003
| Scuola storica e sistema nel primo Orlando. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2012
Società e storia - 1988
| un serbatoio di autonomia |
Società e storia - 1988
Trimestre - 1971
| Gli storici e l'unità d'Italia |
Archivio di storia della cultura - 2012
| La storiografia come scienza |
Il pensiero politico - 1982
| Storiografia, filosofia e pensiero politico ([Relazione al] Congresso della Società degli Storici italiani, Salerno, 23-27 aprile 1972) |
Il pensiero politico - 1972
| Su Francesco Gabrieli 'umanista' |
Archivio di storia della cultura - 2013
| Su Manzoni e lo 'storicismo cristiano'. Un appunto |
Archivio di storia della cultura - 2010
| Sul Diario di Francesco Gabrieli |
Archivio di storia della cultura - 2000
| Sulla riforma costituzionale e sulla miseria della politica. Stelloncini di etica; politica e diritto |
Rivista di studi politici - 2015
| Sur l'oeuvre de Jean Piaget et sur la formalisation. Tra esistenzialismo e storicismo: la filosofia morale di Pietro Piovani |
Revue europeenne des sciences sociales - 1974
| La svolta dello storicismo negli anni di Weimar. |
Rivista storica italiana - 1979
Rivista di studi politici - 2016
| Testimonianza di un laico |
Rivista di studi politici - 2015
| Testimonianza di un laico |
Rivista di studi politici - 2015
| Tra libertà e pluralismo. Un appunto su Isaiah Berlin |
Archivio di storia della cultura - 2010
| Trascendentalismo, storicità, storicismo tra Genova e Napoli |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2011
| Troeltsch e lo storicismo etico |
Clio - 1967
Archivio di storia della cultura - 2007
| Vico, la decadenza e il ricorso |
Archivio di storia della cultura - 1999
| Vico tra due storicismi [Relazione tenuta al Convegno per il centenario di G. B. Vico, svoltosi a Salerno, Rocca Cilento e Vatolla dal 6 all'8 settembre 1968] |
Clio - 1968
Archivio di storia della cultura - 2006