Articoli pubblicati da:
Padoan, Pier CarloRisultato della ricerca: (50 titoli )
| 90a Giornata mondiale del risparmio: il risparmio nell'Unione Bancaria Europea (intervento di Pier Carlo Padoan) |
Il risparmio - 2014
| 91a Giornata mondiale del risparmio: risparmio e ripresa in una nuova Europa (intervento di Pier Carlo Padoan) |
Il risparmio - 2015
| 92a Giornata mondiale del risparmio: la cultura del risparmio per la crescita (intervento di Pier Carlo Padoan) |
Il risparmio - 2016
| 93a Giornata mondiale del risparmio: Risparmio: quali prospettive? (intervento di Pier Carlo Padoan) |
Il risparmio - 2017
| Accesso al mercato: dazi e barriere non tariffarie. Una applicazione agli scambi transatlantici nel settore automobilistico e nel settore chimico |
Rivista di politica economica - 2000
| Affare Proteo, una replica |
Politica ed economia [1970] - 1980
| After the crisis, a new european governance |
Economia politica - 2015
| After the crisis, the meening of new growth |
Economia politica - 2017
| L'approfondimento e l'allargamento della Comunità europea. Occorre riprendere, e ripensare, il cammino |
Europa/Europe - 1993
| L'azione del governo per l'economia e le banche = European and national reforms, the keys for confidence |
Bancaria - 2015
| Le banche, componente fondamentale dell'accelerazione della crescita = The turning point of italian banks and the next european scenario |
Bancaria - 2017
| Banche, riforme, mercati: una prospettiva di lungo termine = The italian banking industry, reforms and markets: a long-term view |
Bancaria - 2016
| Le BCC nella regolamentazione bancaria europea: vera proporzionalità per vincere le sfide dell'Unione bancaria |
Credito cooperativo - 2016
| Cambio fisso o flessibile: la questione della moneta europea |
Politica ed economia [1970] - 1978
| Il caro-dollaro e la lira |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Ciampi, l'ottimismo della volontà = Ciampi and the optimism of his will: a "can do" statesman |
Bancaria - 2018
| Come si modella l'instabilità finanziaria internazionale? |
Note economiche - 1992
| La cometitività senza il cambio: l'industria italiana nell'Unione monetaria |
Europa/Europe - 1998
| Commercio internazionale, accumulazione tecnologica e integrazione regionale : un'analisi empirica |
Rivista italiana degli economisti - 1998
| La Comunità Europea tra approfondimento e allargamento |
Stato e mercato - 1993
| Con la riforma BCC più forti in Italia e in Europa: intervista al Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan / a cura di Marco Reggio |
Credito cooperativo - 2016
| Cooperazione Est Ovest. La Comunità Europea tra competizione globale e bilateralismo |
Note economiche - 1990
| Crescita e specializzazione in un'Europa allargata: è possibile un circolo virtuoso? |
Rivista di politica economica - 1992
| La crisi da indebitamento tra nord e nord e tra nord e sud del mondo, e il ruolo degli aggiustamenti commerciali |
Rivista di politica economica - 1989
| Dollaro e prezzo dell'oro |
Politica ed economia [1970] - 1979
| Il Fondo monetario internazionale ha 60 anni |
L'Italia e la politica internazionale - 2007
| Globalization and European Regional Integration |
Economia internazionale - 1997
| Globalizzazione, regionalismo e Stato-nazione: uno schema interpretativo |
Europa/Europe - 1998
| In ricordo del Professor Enzo Grilli |
Rivista di politica economica - 2006
| L'internazionalizzazione del sistema produttivo italiano e il ruolo delle banche |
Bancaria - 2000
| Intervento del Ministro Padoan alla Commissione Affari Economici e Monetari (ECON) del Parlamento Europeo al termine del semestre di presidenza italiana |
Mondo bancario - 2015
| Ministero dell'Economia e delle Finanze. Presentazione Rapporto 2016 Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica |
Mondo bancario - 2016
Politica ed economia [1970] - 1985
Politica ed economia [1970] - 1986
Politica ed economia [1970] - 1986
Politica ed economia [1970] - 1986
Politica ed economia [1970] - 1986
Politica ed economia [1970] - 1986
| Neomercantilismo o cooperazione internazionale: il ruolo degli Usa |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Perchè dobbiamo preoccuparci dell'Euro debole? |
Europa/Europe - 2000
| Politiche contro l'inflazione e strategie globali: alcune simulazioni |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Quale programmazione contro la nuova inflazione? |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Relazioni economiche internazionali e tassi di cambio |
Politica ed economia [1970] - 1976
| Rientro nello SME e prospettive per l'Italia nel processo di integrazione monetaria in Europa |
Rivista di politica agraria - 1996
| Riforme per la crescita e consolidamento virtuoso |
Economia italiana - 2013
| Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive. |
Pensiero economico moderno - 2014
Politica ed economia [1970] - 1982
| Una strategia per la crescita senza scorciatoie = Growth, the priority for Europe and Italy |
Bancaria - 2014
| Technology Diffusion, Services and Endogenous Growth in Europe. Is the Lisbon Strategy Useful? |
Rivista di politica economica - 2005
| Who's afraid of Italy's adjustment? |
Economia internazionale - 1999