Articoli pubblicati da:
Prodi, PaoloRisultato della ricerca: (37 titoli )
| 1517-2017. Die Reformation von Trient aus gesehen |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2016
| Alcune riflessioni sul nostro mestiere |
Meridione - 2012
Il Mulino - 1996
Il Mulino - 1996
| Il bisogno di utopie e di qualche profezia |
Il Mulino - 2013
| Cattolicesimo tridentino e categoria della laicità |
Rivista di storia del cristianesimo - 2013
| Che fine hanno fatto i cattolici democratici? |
MicroMega - 2007
| La Chiesa nella società italiana |
Parolechiave - 2005
| La confessione tra diritto canonico e prassi devozionale |
Società e storia - 1998
| Crisi epocale e abbandono dell'impegno politico. Riflessioni di Giuseppe Dossetti nei ricordi dei primi anni '50 [Intervento tenuto alla giornata di studio 'Giuseppe Dossetti canonista: gli anni di Modena', Modena, 23/11/2000. Con appendice documentaria] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2004
| Cristianesimo e giustizia. Peccato e delitto nella tradizione occidentale. |
Daimon - 2004
Rivista di storia del cristianesimo - 2013
| Un'identità in movimento: l'Europa come rivoluzione permanente |
Quaderni di sociologia - 2011
| Identità storica e Costituzione dell'Unione europea |
Il Mulino - 2004
| Insegnamento e funzione sociale della storia |
Il Mulino - 2001
| La laicità, un valore di tutti |
Il Mulino - 2008
Il Mulino - 1997
| Monoteismi e religioni politiche |
Il Mulino - 2011
| Non rubare. Il settimo comandamento nella storia dell'occidente |
Il Mulino - 2007
| Il potere e l'impotenza dell'università |
Il Mulino - 1993
| Problemi attuali e tendenze nuove nell'università iatliana |
Il Mulino - 1977
| La regolata iconografia della Controriforma nella Roma del Cinquecento |
Ricerche per la storia religiosa di Roma - 1978
| Riforme istituzionali e processi sociali |
Il Mulino - 1993
Il Mulino - 2014
| Ripensare le ragioni della politica. Due interventi |
Il Mulino - 1999
| Ripensare le ragioni della politica. I partiti e la società |
Il Mulino - 1999
| Senza Stato né Chiesa. L'Europa a cinquecento anni dalla Riforma |
Il Mulino - 2017
| Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell'Occidente (Terenzio Maccabbelli). |
Pensiero economico italiano - 2012
| Il sonno delle passioni genera sconfitta |
MicroMega - 2005
| Sotto l'occhio del padre. A proposito di religione e istruzione primaria nello Stato di Milano fra Cinquecento e Seicento |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| La sovranità divisa: uno sguardo storico sulla genesi dello 'jus publicum europaeum'. |
Ricerche di storia politica - 2003
| La storia dell'Europa come rivoluzione permanente |
Il Mulino - 2007
| Storia moderna e società contemporanea. |
Mondo contemporaneo - 2006
| Storia religiosa, storia dell'educazione: eredità e sviluppi della storiografia |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2005
| Tutto il potere al popolo (delle primarie) |
MicroMega - 2006
| Università e città nella storia europea |
Il Mulino - 1988
| Verbali del I congresso del partito democratico |
MicroMega - 2007