Le istituzioni del federalismo - annata 2015
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| Amministrazione comunale per ordinanze e bonifica dall'amianto degli immobili: profili procedimentali e contenuti |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Dalla fine di irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Le elezioni regionali del 2014 in Calabria |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| L'informativa antimafia e i sistemi di monitoraggio sulle grandi opere: il caso 'Expo Milano 2015' |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La legge sulla procreazione assistita perde un altro 'pilastro': illegittimo il divieto assoluto di fecondazione eterologa |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| L'obiezione di coscienza nei consultori pubblici |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| El reconocimiento juridico de la diversidad sexual en la España de las autonomías: la Ley 11/2014 del Parlamento de Cataluña |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Regioni ed eterologo: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La sicurezza dei farmaci in Italia, tra vincoli sopranazionali e riparto interno di competenze |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Lo Stato vieta, i Sindaci consentono. la crisi del paradigma eterosessuale del matrimonio |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Las Areas metropolitanas en el derecho español: modelos vigentes e incidencia de la crisis económica |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La articulación intermunicipal en Argentina. Origen, balance y recomendaciones |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Crisi economica e finanziaria e sistema multi-livello tedesco: alcuni cenni critici sulle politiche dell'austerità |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Dal modello neoparlamentare a quello presidenziale? Assessori esterni e potere decisionale dei Presidenti nelle nuove Giunte delle Regioni a Statuto ordinario |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Fusione di Comuni in Emilia-Romagna: stima dei vantaggi sulla base dell'analisi dei dati dei bilanci consuntivi e del censimento del personale del 2013 |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Fusione e incorporazione alla luce della sentenza n. 50 del 2015 della Corte costituzionale |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Un nuevo instrumento para el redimensionamiento de la planta municipal española: el convenio de fusión entre ayuntamientos |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Il procedimento legislativo di fusione di Comuni nelle leggi regionali |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La specialità della Provincia di Belluno e i rapporti con la Regione del Veneto: brevi considerazioni sull'art. 15 del nuovo Statuto regionale |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Alcune riflessioni sulla figura del segretario comunale nel panorama europeo |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Alla ricerca di un "diritto per l'Università" |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Crisi e nuove forme di governo territoriale |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Una discutibile sentenza "esemplare", tra diritto e politica del diritto |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| L'efficacia dei premi edificatori nei Piani casa regionali. Una valutazione d'insieme |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Gli enti di vasta area nella riforma del governo locale di livello intermedio |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Gli ingredienti necessari per la ricerca di una "buona" autonomia scolastica |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Il nuovo statuto della funzione pubblica nella legge delega n. 124 del 2015: la dirigenza |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Lo psicanalista e il giudice amministrativo: brevi riflessioni (italiane) alla luce dell'opera di Robert A. Burt |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Il sistema delle Conferenze regionali in funzione europea: un necessario equilibrio tra principi unitari europei e principi autonomistici interni |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Sulla trascrizione delle unioni omosessuali celebrate all'estero: il Consiglio di Stato riporta a razionalità l'ordinamento guridico |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| I trasporti pubblici locali nell'esperienza di alcuni Paesi europei |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Alla ricerca della smart citienship |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| L'attuazione delle smart cities. Competenze e coordinamento tra livelli di governo |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Le città intelligenti e l'Europa: tendenze di fondo e nuove strategie di sviluppo urbano |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Ciudades intelligentes y datos abiertos: implicaciones jurídicas para la protección de los datos de carácter personel |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La 'domanda' di amministrazione delle reti intelligenti |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| L'intelligenza si ripartisce o si condivide? A proposito di smartness, livelli di governo e una certa idea di città |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Smart cities e contratti di paesaggio: l'intelligenza del territorio oltre i sistemi urbani |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Le smart cities in Francia |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Soluciones innovadoras y gestión avanzada en entornos urbanos: problemas jurídicos derivados de la contractación pública en el desarollo de 'ciutades inteligentes' |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Gli aiuti di Stato agli aeroporti nei nuovi Orientamenti della Commissione europea: istruzioni per l'uso alla luce della recente prassi decisionale della Commissione |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Gli aiuti di Stato alle infrastrutture e la metodologia del funding gap: istruzioni per l'uso e raccordo con le regole dei fondi Sie |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| L'attuazione della legge n. 234 del 24 dicembre 2012. Norme, prassi, risultati, dal livello statale a quello regionale |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria: applicazione e prospettive di revisione |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La direttiva 2013/55/UE: novità legislative in materia di riconoscimento delle qualifiche professionali e casi pratici |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Governance economica europea e coordinamento delle politiche economiche: 'il semestre europeo' |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La politica di qualità dei prodotti agricoli e alimentari dell'Unione europea |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| Le Regioni e le politiche europee. Atti del "Secondo Ciclo di Seminari specialistici sulle politiche europee" del CINSEDO (Centro INterregionale Studi E DOcumentazione - Roma) |
Le istituzioni del federalismo - 2015
| La soluzione delle procedure di infrazione europee. verso una modalità di collaborazione Stato-Regioni |
Le istituzioni del federalismo - 2015