Le istituzioni del federalismo - annata 2022
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| La creazione di un sistema informativo unitario pubblico con la piattaforma digitale nazionale dati |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le diverse declinazioni della 'Buona amministrazione' nel PNRR |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Effettività della tutela nelle controversie in materia di lavoro pubblico: un confronto tra giudice amministrativo e giudice ordinario |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Gestione dei fondi 'RRF' e diritto amministrativo: sguardo di sintesi e di contesto |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Obbiettivi, struttura e governance dei piani di rilancio nei sistemi europei: un confronto fra cinque paesi |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| PNRR e transizione ecologica: un duplice percorso |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| La collaborazione fra enti pubblici e terzo settore nell'ambito dei servizi sociali: bilanci e prospettive |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| La dimensione territoriale dell'amministrazione condivisa: i casi del Comune di Bologna e della Regione Toscana |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Gli Enti del terzo settore e la co-amministrazione: ruolo della giurisprudenza e proposte |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Pubbliche amministrazioni e terzo settore: intersezioni e trasformazioni |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Il rapporto con il terzo settore e le trasformazioni dell'organizzazione amministrativa |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le Regioni, il regionalismo e le riforme |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Bagliori al tramonto. I piani di prevenzione della corruzione tra contrasto della criminalità e assorbimento nel piano integrato |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Città e diritti fondamentali: le ambivalenze della politicità dei diritti |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| La 'decriminalizzazione' dell'economia e dei pubblici uffici mediante poteri amministrativi discrezionali: uno sguardo d'assieme. |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Dura lex, sed lex. Scioglimento dei Consigli comunali per infiltrazioni mafiose, interdittive prefettizie antimafia e controllo giudiziario |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le elezioni regionali in Calabria del 2021: la mobilità elettorale alla fine della perfetta alternanza |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Il Fenomeno mafioso nelle Regioni del Nord Italia: nuove tendenze e prospettive |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| L'ordinamento degli enti locali: la riforma, o il coordinamento, che non possono essere più elusi |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Il recupero dei beni confiscati tra restyling normativo e opportunità delle politiche di coesione e di attuazione delle PNRR |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Spiagge: casus belli per una riflessione sulla concessione di bene pubblico. |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le tendenze dell'autonoma legislativa delle Regioni |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| La creazione di un sistema informativo unitario pubblico con la Piattaforma digitale nazionale dati |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le diverse declinazioni della 'Buona amministrazione' nel PNRR |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Effettività della tutela nelle controversie in materia di lavoro pubblico : un confronto tra giudice amministrativo e giudice ordinario |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Gestione dei fondi 'RRF' e diritto amministrativo : sguardo di sintesi e di contesto |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| L'interlegalità nel diritto amministrativo e la ragionevolezza dell'amministrare per principi. Note a margine del volume L'era dell'interlegalità, a cura di E. Chiti, A. Di Martino, G. Palombella |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le misure amministrative per la ripresa e la resilienza economica. Il piano italiano |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Obbiettivi, struttura e governance dei piani di rilancio nei sistemi europei : un confronto fra cinque Paesi |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| PNRR e pubblica amministrazione : attuazione, riforme, cambiamenti |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| PNRR e transizione ecologica : un duplice percorso |
Le istituzioni del federalismo - 2022
| Le semplificazioni ai procedimenti ambientali nelle disposizioni attuative del PNRR |
Le istituzioni del federalismo - 2022