Articoli pubblicati da:
Cavazzuti, FilippoRisultato della ricerca: (46 titoli )
| Alcune conseguenze finanziarie delle "legal origins" |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Alle origini del disavanzo pubblico: famiglie e imprese |
Politica ed economia [1970] - 1978
| Banche e nomine. Un progetto per il governo ombra |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Il buongoverno fiscale e la passione per l'eguaglianza |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Una bussola per la finanza pubblica |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Commento al saggio di Vera Zamagni. Lo Stato: il protagonista irrinunciabile |
Rivista di storia economica - 2012
| Conflitti di interessi e informazioni asimmetriche nella intermediazione finanziaria |
Banca impresa società - 1989
| Controllo della finanza pubblica: una proposta |
Politica ed economia [1970] - 1986
| La crisi finanziaria: nuovi o vecchi confini tra il mercato e lo stato sociale? |
Politica economica - 2009
| Educazione finanziaria, autoregolamentazione e relazione banca- cliente: la nuova architettura del Consorzio PattiChiari. |
MK - 2010
| Gli effimeri anni Ottanta. La mancanza di regole e il vuoto degli istituti di controllo |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2016/2017
| The enlarged public sector budget: a preliminary analysis of its effect on prices and quantities |
Review of economic conditions in Italy - 1979
| La fiscalizzazione degli oneri sociali |
Il Mulino - 1975
Il Mulino - 2009
| Imposta sul valore aggiunto e prezzi: un'applicazione dello schema input-output |
Note economiche - 1972
| Imposte e contributi: un confronto internazionale |
Politica ed economia [1970] - 1977
| L'incerto cammino delle privatizzazioni. |
Politica in Italia - 1995
| L'invenzione dell'insider trading |
Politica ed economia [1970] - 1989
Giurisprudenza commerciale - 2014
| La 'Magia della Finanza' chiede regole |
Rivista AIAF - 2013
| Mercati finanziari: nuovi rischi e nuove regole (anche tributarie) per il caso italiano |
Politica economica - 1988
| Molta contabilità (scadente) e poca politica di bilancio |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Nel dedalo della finanza pubblica |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Il nocciolo duro della riforma: spesa sanitaria e tendenze della spesa pubblica |
Il Mulino - 1981
| Il padrone dell'informazione asimmetrica |
Politica ed economia [1970] - 1994
| La politica dei redditi '83-'84: premiati e tartassati |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Privatizzare: alla ricerca di competizione tra padroni |
Il Mulino - 1992
| Privatizzare gli enti inutili |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Privatizzazioni: 'laboratorio' per lo sviluppo di un mercato dei capitali |
Economia italiana - 1991
| Privatizzazioni tra regole e teologia |
Politica ed economia [1970] - 1990
Politica ed economia [1970] - 1993
| Quando l'utente alza la voce |
Politica ed economia [1970] - 1988
| La regola e l'arbitrio. Finanza pubblica e finanza privata in Italia |
Il Mulino - 1988
| Regole del gioco o discrezionalità amministrativa? Il caso della libertà di movimento di capitali in Italia |
Politica economica - 1985
| Regulation, control and privatization of Italian public services |
Review of economic conditions in Italy - 1994
| Relazione previsionale: obiettivi dichiarati e intenzioni mascherate |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Relazioni nel dibattito su: Lo stato e i soldi degli italiani: La sanità |
Rivista di politica economica - 1984
| La riforma delle autorità indipendenti: appunti per un dibattito. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Una riforma politica per il risanamento finanziario |
Il Mulino - 1992
| Risanare con cautela, ma alla svelta |
Politica ed economia [1970] - 1987
Politica ed economia [1970] - 1982
| Servizi efficienti: una sfida per la sinistra |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Sette economisti per sette pareri |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sulla compatibilità fra gli obiettivi di politica economica |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1967
| La trasparenza dei mercati finanziari. |
Banca impresa società - 2004
| Verso la nuova legge bancaria. Note e ricordi di un legislatore |
Banca impresa società - 1993