Articoli pubblicati da:
Viteritti, AssuntaRisultato della ricerca: (24 titoli )
| Gli attori di governo e di mediazione |
Osservatorio ISFOL - 1999
| L'autonomia dopo l'Autonomia nella scuola. Premesse, esiti e prospettive di una policy intermittente |
Autonomie locali e servizi sociali - 2020
| Bagnara, S., Campione, V., Mosa, E., Pozzi, S. e Tosi, L. (2014), Apprendere in digitale. Come cambia la scuola in Italia e in Europa |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2015
| Challenges in Higher Education. Teaching Innovation between Experimentation and Standardization |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2020
| A cinderella or a princess? The italian school between practices and reforms |
Italian journal of sociology of education - 2009
| Le competenze nello spazio globale dell'educazione. Discorsi, modelli e misure |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2019
| Le competenze : un 'quasi' interorganizational field |
Osservatorio ISFOL - 1999
| Corpi sapienti in laboratorio. Apprendere la tecnoscienza in pratica tra disciplinamento e formatività |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2011
| Frammenti di un discorso sociologico. Ovvero come la pandemia mette alla prova le scienze sociali |
Sociologia italiana - 2020
| From Democracy and Education, to Education and Postdemocracy. An Introduction to the Special Issue from the First International Conference of Scuola Democratica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2019
| La gestione per competenze in impresa |
Osservatorio ISFOL - 1999
| L'innovazione in bilico. Oggetti e soggetti emergenti nel campo educativo |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Introduction to the Special Section. Educational Professions: New Challenges and Changes |
Italian journal of sociology of education - 2019
| Introduzione. Le masse mancanti in educazione |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
Sviluppo e organizzazione - 1996
| Il movimento delle forme dell'educazione. Epistemologie, governo e soggettività |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2022
| Re-thinking intersectionality through Science and Technology Studies: trajectories of women in technoscientific fields |
Rassegna italiana di sociologia - 2016
| Richini, P. (a cura di) (2012), Strumenti per la formazione esperienziale dei manager |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2013
| Risorse alla ricerca di una politica. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza in campo educativo |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2021
| Romito, M. (2021), First-generation students. Essere i primi in famiglia a frequentare l'università |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2021
| Il ruolo delle grandi survey in campo educativo. L'indagine PISA e il governo dell'educazione tramite i numeri |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Sociomaterialità in classe. Pratiche di innovazione didattica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2016
| Trajectories of Women in Mathematics and Computer Science: Mobility, Positioning and Hybridization |
Polis - 2017
| What Are We Doing (with) Nao? Humanoid Robots Enter Everyday School Practices Driven by EdTech Companies and Public Funding |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2025