
| Un anno dopo. Che cosa è diventata la guerra in Ucraina |
| L'arciduca e il terrorista |
| L'Artico sarà epicentro della prossima guerra mondiale |
| Aspetti militari e sociali dell'espansione e del dominio romani nelle province orientali |
| La battaglia di Parigi |
| Caio Giulio o Tiberio Gracco Trump? Tiranno, 'dittatore democratico' o tribuno della plebe? |
| La danza degli orsi |
| L'Eurasia, incubo e creatura dell'occidente |
| Franco A. Casadio, Il sistema delle relazioni internazionali, Prefazione di Umberto Gori, Pubblicazioni della SIOI, Padova, Cedam, 1991, pp. XXIV-477 [Recensione] |
| Giochi con le frontiere: De imperii limitibus |
| La guerra economica |
| 'I perchè di una strana guerra' (in appendice: Nicola Cristadoro - La guerra in Ucraina: il ruolo dei paramilitari e Mirko Mussetti - Caspio e il sistema dei Cinque Mari) |
| L'Italia come espressione geografica |
| L'Italia è un'espressione geografica. Capiamola |
| Italia oltremare: decisioni ed interventi. |
| Making history |
| Megatrend, l'illusione di anticipare la storia |
| Memory Warfare |
| Nell'ottica del sistema universitario. Intervista a Virgilio Ilari. |
| Non è un torneo, è Canne |
| 'Notre histoire n'est pas notre code' |
| Operazione Pavel Petrovic: come uccidere lo 'zar pazzo' |
| L'ordine regna a Varsavia |
| Our Northern Neighbour |
| Pezzi di carta? Il diritto serve anzitutto a fare la guerra |
| Una prospettiva geo-storia |
| Quanto conta l'Italia: Arcitaliano e antitaliano, i Dioscuri del nostro narcisismo |
| Ricomincio da tre |
| Il ruolo istituzionale delle forze armate e il problema della loro 'apoliticità' [Relazione presentata al convegno 'La Repubblica sociale italiana 1943-45', Brescia 1985] |
| San Fedor Fedorovic Usakov, protettore |
| T'amo perfida Albione |
| Il tasto del mandarino |
| Tauroggen, il mito che unisce russi e tedeschi |
| La 'terza guerra mondiale a pezzi' |
| We, like the Romans? |