Articoli pubblicati da:
Pavone, ClaudioRisultato della ricerca: (51 titoli )
| 1861: come morirono le regioni |
Il ponte - 1961
Contemporanea - 2009
| Autoritarismo, totalitarismo, fascismi |
I viaggi di Erodoto - 1994
| Borghesia, nazione e lavoro: alcuni interrogativi |
Italia contemporanea - 1981
| Cartoline postali di Gaetano Salvemini a Claudio Pavone [Segue nota di Claudio Pavone] |
Il ponte - 2001
Parolechiave - 2013
| Consultazione e riproduzione dei documenti degli archivi di stato |
Notizie e documenti dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e degli istituti associati - 1983
Parolechiave - 1995
| Le cose e la memoria / Things and memory |
Il capitale culturale - 2020
| Dalla guerra partigiana alla storia della Resistenza [Relazione presentata al convegno 'Guido Quazza. Un protagonista della nostra storia', Torino, 22 aprile 1997] |
Italia contemporanea - 1997
| Due interventi sugli archivi. |
Rivista di storia contemporanea - 1981
Italia contemporanea - 1979
| F. Caracciolo di Castagneto, '43-44. Diario di Napoli, Firenze, Vallecchi, 1964, pp. 181 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1964
| Fascismo e antifascismo cinquant'anni dopo |
Critica marxista - 1995
| I Gruppi Combattenti Italia. Un fallito tentativo di costituzione di un corpo di volontari nell'Italia Meridionale (settembre-ottobre 1943)[Atti del 2. Convegno di studi sulla storia del movimento di liberazione] |
Il movimento di liberazione in Italia - 1955
| La guerra civile [Relazione presentata al convegno 'La Repubblica sociale italiana 1943-45', Brescia 1985] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1986
| Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza. Discussione sul libro di Claudio Pavone |
Storia e memoria - 1992
Storia e documenti - 1989
| La guerra dei trent'anni. 1914-1945 [Relazione presentata al convegno 'L'Italia in guerra 1940-43', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1990/1991
| La guerra del Golfo in rapporto all'identità e ai compiti degli Istituti. Seminario di studio promosso dall'Istituto nazionale, Milano, 20 aprile 1991 [Relazioni e interventi] |
Notizie e documenti dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e degli istituti associati - 1992
| La guida generale agli Archivi di Stato, riflessioni su un'esperienza |
Le Carte e la storia - 1995
| The hidden pages of contemporay Italian history: war crimes, war guilt and collective memory. Introduction |
Journal of modern Italian studies - 2004
| Intervento di Claudio Pavone [Atti del Convegno sulla storiografia della Resistenza] |
Il movimento di liberazione in Italia - 1959
| Laicità: una parola ambigua? |
Parolechiave - 2005
Parolechiave - 1995
| Memorie: dall'esperienza del fascismo al dopoguerra |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2000
| Una mostra inglese su 'Giustizia e Libertà' |
Il movimento di liberazione in Italia - 1970
| Per una riflessione critica su rivolta e violenza nel Novecento |
I viaggi di Erodoto - 1996
| I percorsi di questo speciale [Nel numero speciale 'Resistenza. Gli attori, le identità, i bilanci storiografici'] |
Il ponte - 1995
| Pietro Secchia-Cino Moscatelli, Il Monterosa è sceso a Milano. Torino, Einaudi, 1958 [Recensione] |
Il ponte - 1959
| Presentazione del libro 'Aspetti militari della Resistenza bellunese e veneta' a cura di F. Vendramini |
Protagonisti - 1992
| 'La proposta politica di De Gasperi' di Pietro Scoppola. Lettura di Francesco Margiotta Broglio e Claudio Pavone con una replica dell'autore |
Italia contemporanea - 1978
| Provvedimenti di riforma e scandali bancari 1892-1896: un contributo fondamentale. |
Quaderni storici - 1971
| Il quarantesimo anniversario della morte di Trockij [Nota al convegno svoltosi a Follonica dal 7 all'11 ottobre 1980] |
Italia contemporanea - 1980
| La Resistenza e le tre guerre |
Politica ed economia [1970] - 1990
| La Resistenza in Italia: alcuni nodi interpretativi |
Ricerche di storia politica - 2002
| La Resistenza in Italia: memoria e rimozione. |
Rivista di storia contemporanea - 1994/95
| La resistenza oggi: problema storiografico e problema civile. |
Rivista di storia contemporanea - 1992
| Ricordo di paolo Sylos labini = Remembering Paolo Sylos Labini |
QA : La questione agraria - 2007
| La ricostruzione di una politica nazionale nella capitale |
L'annale IRSIFAR - 2004
| Ripartire da 'Una guerra civile' (intervista di G. Colangelo) |
Protagonisti - 1999
| Un secolo non solo barbaro |
I viaggi di Erodoto - 1998
| Seminario su 'Il mondo cattolico e la Democrazia cristiana' (21 aprile) |
Quaderni dell'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza - 1980
| Seminario su 'La nuova cultura di destra' (8 febbraio) |
Quaderni dell'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza - 1980
| Suffragio, rappresentanza, liberaldemocrazia. |
Rivista di storia contemporanea - 1986
| Sulla continuità dello Stato 1943-45. |
Rivista di storia contemporanea - 1974
| Tavola rotonda sul numero 17 della rivista 'Classe' dedicato a 'Gli anni delle riviste (1955-1969)', (13 giugno) |
Quaderni dell'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza - 1980
Parolechiave - 1996
| La Toscana sotto il fascismo |
Il movimento di liberazione in Italia - 1973
| Tre governi e due occupazioni [Relazione presentata al convegno su 'L'Italia nella seconda guerra mondiale e nella Resistenza', Milano, aprile 1985] |
Italia contemporanea - 1985
| Le tre guerre: patriottica, civile e di classe. |
Rivista di storia contemporanea - 1989