Articoli pubblicati da:
Cipollina, SilviaRisultato della ricerca: (44 titoli )
| Appunti sui profili fiscali della Brexit |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2017
| Armonizzazione vs: competizione fiscale: il Trade-Off Europa/Italia. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2004
| CFC legislation e abuso della libertà di stabilimento: il caso Cadbury Schweppes |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2007
| Contratti di appalto per la costruzione di fabbricati, effetti reddituali di un arbitrato internazionale e cessioni all'esportazione [Nota a Comm. Prov. - Torino sez. XX 18 gennaio 2007, n. 89] |
Giustizia tributaria - 2007
| La Corte costituzionale ed il 5 per mille per il volontariato e la ricerca |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2007
| Curvature del tempo e interpretazione degli atti nell'imposta di registro [Nota a sentenza] Cass. Sez.V civ., 28/2/2018, n. 4589, Agenzia delle Entrate c. G.J. a altri |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2018
| Dino Jarach (1915-1996): una vita in due mondi nel carteggio con Benvenuto Griziotti |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2020
| Disavanzo di fusione e rivalutazione di partecipazioni |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1996
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1988
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2007
| Elusione fiscale 'à la carte': lo strumentario creativo del fisco in un caso di 'transfer pricing' domestico.(nota a Cass., Sez. trib., 24/07/02, n.10802). |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2002
| Elusione fiscale ed abuso del diritto: profili interni e comunitari |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Enrico Allorio (1914-1994): il carteggio con Benvenuto Griziotti e la Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2014
| Finanziamenti indiretti erogati alle imprese italiane da investitori istituzionali esteri vigilati ad esenzione dalla ritenuta sugli interessi [Nota a sentenza] C. cassazione, Sez. V civ., 20/2/2025, n. 4427, Agenzia delle Entrate c. M.C. s.r.l. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2025
| La fiscalità delle perdite transfrontaliere infragruppo e la reviviscenza dell''eccezione Marks & Spencer': il caso Bevola [Nota a sentenza] |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2019
| Fiscalità e tutela del paesaggio |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2008
| La fondazione della 'Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze' nei documenti dell'Archivio Griziotti di Pavia |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2017
| Fusioni societarie ed imposte sui conferimenti : dal Caso Bautiaa all'esperienza domestica |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1997
| Le 'General anti avoidance (abuse) rules' in Italia e nel Regno Unito: un'analisi comparativa |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2017
| Gian Antonio Micheli (1913-1980): dalla Scuola di Benvenuto Griziotti alla direzione della Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2013
| Giro-cedole ed elusione fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1989
| Imposta di registro ed atti societari : il caso della delibera assembleare che autorizza l'amministratore unico ad assumere finanziamenti infruttiferi presso i soci |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1997
| Leggendo il libro di Francesco Forte su 'Ezio Vanoni economista pubblico' |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2009
| 'Misura per misura': i compensi agli amministratori di società tra autonomia privata e sindacato del fisco. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il modello ACE in Europa: dalle origini alla proposta di direttiva DEBRA |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2022
| 'Norme intruse' ed abuso dei decreti-legge: la dichiarazione di incostituzionalità per carenza 'evidente' dei presupposti di necessità ed urgenza |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2007
| Origini e prospettive dell'autonomia scientifica del diritto tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2018
| Osservazioni sulla fiscalità ambientale nella prospettiva del federalismo fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2009
| Osservazioni sulla politoca legislativa in materia fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1995
| I paradossi della deducibilità 'condizionata' delle perdite da cessione pro soluto di crediti nel settore del credito al consumo [Nota a Comm. Reg. PI sez. XXXIII 1 ottobre 2007, n. 30] |
Giustizia tributaria - 2007
| Il privilegio di affiliazione fra diritto interno e diritto comunitario : il caso Denkavit |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1997
| Profili evolutivi dell CFC legislation: dalle origini all'economia digitale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2015
| Profilo biografico e scientifico di Mario Pugliese (1903-1940) nell'ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2018
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2002
| I redditi 'nomadi' delle società multinazionali nell'economia globalizzata |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2014
| I redditi 'nomadi' delle società multinazionali nell'economia globalizzata |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2014
| Il regime fiscale del centro 'off-shore' di Trieste : dalla legge n.19/1991, alla decisione della Commissione Europea, alla bozza di regolamento attuativo |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1997
| La reiterazione dei decreti-legge fra equilibri istituzionali e crisi della legge |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1996
| Riflessioni su CFC Rules e imposta globale sul reddito |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2024
| Riforma del diritto penale tributario: le proposte degli imprenditori veneti |
Corriere tributario - 2000
| Il rimborso della tassa sulle società: dagli orientamenti domestici alla prnuncia della Corte di giustizia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 1999
| 'Sourtout pas trop de zèle': note a margine di un recente libro di Italo Magnani [Recensione] |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2010
| Lo 'Stato dei lavoratori' della Commissione Cosciani, cinquant'anni dopo: osservazioni sugli studi per la riforma del sistema fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2014
| Il 'valore normale' nel tranfer pricing: mercato rilevante e metodo nel 'confronto del prezzo' [Nota a sentenza] C.suprema Cassazione, Sez.Trib., 23/10/2013, n. 24005 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2013