
| A proposito dei rapporti tra differenza media e scostamenti medio quadratico, semplice medio e semplice medio dalla mediana |
| A proposito del centenario della nascita di Corrado Gini |
| A proposito del cinquantenario di Metron |
| Alcune considerazioni pratiche sul ragionamento Bayesiano |
| Alfred Rényi (1921-1970) |
| Carlo Emilio Bonferroni (1892-1960) |
| La congettura di Goldbach come un problema di correlazione |
| Un criterio ordinatore di punti n-dimensionali in un 'percorso' di minima lunghezza |
| Di alcuni indici di disuguaglianza del benessere |
| Dinamica delle nascite e dinamica del reddito secondo uno stesso modello formale di sviluppo |
| Hermann Von Schelling (1901-1977) |
| Un modo di eludere la scelta a priori della funzione di soddisfazione nella costruzione di un indice del costo della vita pur tuttavia basato su criteri ottimali |
| On some Convergence Problems in a Statistical Approach about the Distribution of Prime Numbers |
| On some inequalities related to the range of some statistical indices |
| On the sampling distribution of the correlation coefficient between isotonic variables and of the quadratic dissimilarity index |
| La rappresentazione delle poligonali e l'inversione dei momenti assoluti di ordine dispari rispetto ad un centro arbitrario |
| Ricerche statistiche sui numeri primi |
| Ricerche su un tipo generalizzato di indice del costo della vita |
| Scambio di idee sui numeri indici e sulla probabilità con A.A.Konüs |
| Serie storiche come processi 'ereditari' e 'finalistici' |
| Some little known Italian contributions to the methodology of statistics |
| Su alcune singolari questioni statistiche ed econometriche connesse con le medie |
| Sugli indici della produttività sociale degli investimenti pubblici |
| Sulla 'identità di Gini' e l'omogeneità della funzione di utilità e di produzione |
| Sulla interpretazione benesseriale di noti indici di concentrazione e di altri |
| Teorie e tecniche dei numeri indici |
| Vecchi e tradizionali indici dei prezzi ricondotti a moderni indici funzionali a costante utilità |