Articoli pubblicati da:
Buscema, AngeloRisultato della ricerca: (77 titoli )
| Accesso agli atti dell'Agente della riscossione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| L'accordo delle parti per interrompere il termine di impugnativa dell'atto impositivo regolarmente modificato è nullo [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Gli agenti contabili nella gestione degli enti locali |
Azienditalia - 1996
| Ai giudici tributari le contestazioni avverso le c.d. ganasce fiscale. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Aspetti processuali in tema di impugnazione dell'avviso bonario [Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Atti autonomamente impugnabili |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| L'attività contrattuale e fenomeni malavitosi |
Azienditalia - 1997
| L'autonomia dei singoli periodi d'imposta anche ai fini del giudizio di ottemperanza [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Avviso di accertamento con più annualità d'imposta [Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Cancellazione dall'Anagrafe ONLUS: la giurisdizione sul provvedimento impugnato |
Enti non profit - 2010
| La certezza dei dati contabili delle gestioni pubbliche |
Enti pubblici - 2003
| La Commissione tributaria centrale si divide in sezioni regionali [Finanziaria 2008] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Compensazione delle spese solo in tassative fattispecie precisate dal riformato art. 15 del D.Lgs. n. 546/1992 |
Azienditalia (Online) - 2024
| Il computo dei termini [Processo tributario] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Coniuge separato o divorziato assegnatario dell'abitazione non è soggetto passivo [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| I conti giudiziali: aspetti generali e applicativi. |
L'amministrazione italiana - 2004
| Conti pubblici e nuove generazioni |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Il contributo unificato del processo tributario |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| I controlli sulla tesoreria dello Stato. |
Rivista della Corte dei Conti - 1996
| Controllo dei comuni sulle residenze fittizie all'estero |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Controllo sulle Regioni: analisi comparativa e prospettive |
Rivista della Corte dei Conti - 1980
| La Corte di cassazione interviene su alcuni aspetti procedurali inerenti la presentazione dei ricorsi tributari nel proprio ambito |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| Il cumulo giuridico non è più applicabile ai tributi locali |
Azienditalia (Online) - 2025
| Destinazione d’uso e inapplicabilità del giudicato esterno |
Azienditalia (Online) - 2024
| La dichiarazione di difetto di giurisdizione rende applicabile la 'translatio iudicii' in tema di controversie relative alle c.d. 'ganasce fiscali' |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Differenza tra autotutela tributaria e accertamento con adesione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| Il divieto dello ius novorum nel giudizio d'appello può pregiudicare la parte |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Esercizio dell'autotutela nel settore catastale. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Il Garante del contribuente e l'autotutela tributaria per i tributi locali: un difficile connubio |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Il giudicato riflesso vincola il concessionario |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Il giudice di legittimità precisa alcuni principi in tema di rimborso a seguito di sentenza del giudice tributario [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Il giudice di legittimità ribadisce importanti principi [Processo tributario] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Il giudizio della Corte dei conti sulla gestione degli agenti contabili |
Rivista della Corte dei Conti - 2008
| Giudizio di ottemperanza: rilevanti gli effetti giuridici che un atto è destinato |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Il giudizio di parificazione per lo Stato e per gli altri enti pubblici: evoluzione giurisprudenziali e prospettive |
Rivista della Corte dei Conti - 1987
| La giurisdizione della Corte dei conti negli appalti pubblici: criticità ed evoluzione giurisprudenziale |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2013
| La giurisdizione della Corte dei conti negli appalti pubblici: criticità ed evoluzione giurisprudenziale = The jurisdiction of the Court of Accounts in public procurement contracts: critical issues and developments in case law |
Il Foro amministrativo - TAR - 2013
| In cartella serve, a pena di nullità, la data in cui il ruolo è divenuto esecutivo |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| Inammissibilità del ricorso in Cassazione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| L'incarico al difensore vale anche per l'appello [Processo tributario] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Informatica e Corte dei Conti |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2005
| L'ingiunzione fiscale nulla assurge ad atto interruttivo della prescrizione per la riscossione delle entrate del comune |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| L'istanza di adesione non obbliga l'ufficio alla convocazione del contribuente |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| Istituzionalizzazione fiscale dei distretti industriali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Mancato perseguimento dei risultati: il danno economico |
Azienditalia - 1995
| Nel 2014 l'imposta municipale propria |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| Le novità in materia di accertamento in rettifica o d'ufficio e dei termini di riscossione per i tributi locali [Finanziaria 2007] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Le novità principali in materia fiscale e di contenzioso [Legge di stabilità 2012] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| La nozione di area fabbricabile tra interventi giurisprudenziali e norme di interpretazione autentica |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| I nuovi controlli nelle pubbliche amministrazioni |
Regioni e comunità locali - 2000
| Il nuovo codice della giustizia contabile: obiettivi e possibili impatti |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2016
| Organizzazioni solidaristiche: il requisito dell''utilità sociale' ai fini dell'Anagrafe |
Enti non profit - 2011
| Il parcheggio di autovetture collegato ad un'attività commerciale è assoggettato alla tassa [Tassa smaltimento solidi urbani] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| I poteri istruttori delle commissioni tributarie [Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Profili di responsabilità amministrativa a seguito della giurisprudenza amministrativa riguardante i tempi di pagamento ai fornitori |
Amministrazione e contabilità dello Stato e degli enti pubblici - 2008
Azienditalia (Online) - 2025
| Ravvedimento operoso per l'acconto 2007 [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| La revisione del sistema sanzionatorio tributario |
Azienditalia (Online) - 2024
| Ricorso di un contribuente e di un'associazione di categoria avverso le deliberazioni dell'aliquota Ici |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Riduzione dell'Irap [Finanziaria 2005] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| La riforma della riscossione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Riforma: nuove ipotesi di impugnazione diretta di ruolo e cartella invalidamente notificata |
Azienditalia (Online) - 2024
| I rimborsi secondo la legge finanziaria 2007 [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Rinnovo della notifica dell'appello del contribuente ricevuta da persona non qualificatasi come rappresentante del comune |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Rivisitazione dell’autotutela con implicazioni anche processuali |
Azienditalia (Online) - 2024
| Le sezioni unite della Corte di cassazione chiariscono le condizioni per la sussistenza del liticonsorzio |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Il silenzio-rifiuto in tema di autotutela tributaria non rientra tra gli atti impugnabili [Processo tributario] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| La soggettività passiva compete al titolare del diritto di proprietà dell'immobile [Imposta comunale sugli immobili] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Stato della giurisprudinza della Corte dei Conti in materia di responsabilità dei tesorieri |
Economia e credito - 1985
| Struttura dei documenti contabili e consistenza patrimoniale dei beni pubblici |
Economia pubblica - 1990
| Sulla giurisdizione del giudice tributario per le controversie relative al potere di autotutela |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Sulle edificabilità dei terreni la parola passa alle sezioni unite della Corte di cassazione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Il Tribunale ordinario può disporre la sospensione di una sentenza emessa dalla Commissione tributaria regionale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| L'udienza di rinvio della trattazione non preclude la conciliazione 'preconcordata fuori dell'udienza' [Processo tributario] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Utilizzabilità dei documenti irritualmente prodotti nel primo grado del giudizio |
Azienditalia (Online) - 2025
| Verso la ratifica dei Protocolli n. 15 e n. 16 alla CEDU?:giornale a più voci |
Diritti dell'uomo - 2020
| I vizi delle notificazioni previsti dalla revisione dello Statuto dei diritti del contribuente |
Azienditalia (Online) - 2025