
| La bioetica |
| L'accreditamento nel s.s.n. |
| I rapporti fra aggiudicazione e contratto nel procedimento ad evidenza pubblica |
| Il finanziamento della salute e il patto di stabilità |
| Tutela antinfortunistica nell'ambito degli appalti |
| La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro nell'esperienza organizzativa di una a.s.l. |
| I minori e i diritti della personalità |
| L'attività sportiva: mezzo di prevenzione delle malattie ed elemento che influenza i bisogni e le attese del cittadino |
| Il diritto di morire |
| Il ruolo dell'età della popolazione nella spiegazione della variabilità regionale della spesa farmaceutica convenzionata |
| Verifica dei risultati, responsabilità dirigenziale e comitato dei garanti |
| Licenziamento per giusta causa dei dirigenti del s.s.n.: un controverso orientamento della cassazione |
| Il risarcimento del danno e profili assicurativi |
| L'elemento soggettivo negli illeciti disciplinari previsiti per il personale del comparto del s.s.n. |
| Il lavoro che stressa |
| Il protocollo informatico: normativa di riferimento e stato di attuazione |
| Servizi di vigilanza e tariffe di legalità |