Articoli pubblicati da:
Lodigiani, RosangelaRisultato della ricerca: (33 titoli )
| Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care |
Sociologia del lavoro - 2016
| Apprendimento continuo, sviluppo e libertà sostanziale |
Professionalità - 2008
| L’attivazione fuori mercato nel contrasto alla povertà. I Progetti utili alla collettività: un’opportunità per chi? |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Attualizzare il learnfare: un nuovo legame tra lifelong learning e welfare |
Sociologia del lavoro - 2020
| Capitale sociale, capitale umano e istituzioni nell'integrazione degli immigrati marocchini in Lombardia |
Sociologia del lavoro - 2006
| Contrattazione sociale e Welfare locale: una sinergia rinnovata |
Sociologia e politiche sociali - 2019
| La contrattazione sociale territoriale per la non-autosufficienza tra path dependency ed emergenza sanitaria: due esperienze regionali a confronto |
La rivista delle politiche sociali - 2021
| Donne migranti e reti informali |
Studi emigrazione - 1994
| Formazione e ammortizzatori sociali, guardando oltre la crisi |
Professionalità - 2009
| L’implementazione del RdC tra il dire e il fare: le sfide per una governance integrata |
SINAPPsi - 2022
| In or out? Le società di mutuo soccorso tra Terzo settore e welfare plurale |
Politiche Sociali - 2016
| Investire sui giovani (anche) in tempo di crisi |
Professionalità - 2010
| Lavoro, welfare e formazione |
Studi di sociologia - 2007
| Minimum income, active inclusion, and work requirements in Europe: Insights from community service projects introduced by Italian Citizenship Income |
Stato e mercato - 2022
| Il mito delle competenze tra Procuste e Prometeo |
Quaderni di sociologia - 2011
| NEET empowerment through work socialisation. Does the youth guaranteeprogramme offer real opportunities? |
Studi di sociologia - 2019
| Non chiamiamola seconda chance! |
Professionalità - 2018
| Note e commenti: Capitale umano, occupabilità, inclusione sociale: l'evoluzione della riflessione sociologica sul rapporto tra istruzione e lavoro |
Studi di sociologia - 2001
| Note e commenti: La formazione come risorsa |
Studi di sociologia - 1999
| Note e commenti: Orientare alla scelta nella società dell'incerterzza tra riflessività e responsabilità. |
Studi di sociologia - 2005
| I nuovi termini della socializzazione (alla cittadinanza) lavorativa |
Sociologia del lavoro - 2010
| Un nuovo legame con il lavoro del welfare (post) pandemico. |
Sociologia - 2021
| L'osservatorio Istud sul lavoro giovanile ad alta scolarizzazione: obiettivi e primi risultati |
Sociologia del lavoro - 2004
Sociologia e politiche sociali - 2019
| Quel che resta della socializzazione lavorativa. Una riflessione sulle politiche per l'occupazione giovanile in Italia |
Sociologia del lavoro - 2016
| Recalibrating lifelong learning and active citizenship: implications drawn from the capability approach |
Italian journal of sociology of education - 2010
| Un reddito di autonomia per contrastare la povertà in Lombardia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| La riforma del Reddito di Cittadinanza: una prima valutazione |
Politiche Sociali - 2023
| Ripartire da Lisbona si può? |
Professionalità - 2010
| Trasformazioni del lavoro: l'Italia è in ritardo |
Aggiornamenti sociali - 2019
| L'università incompetente. L'istruzione terziaria tra competenze, formazione ed educazione |
Sociologia del lavoro - 2005
| Un welfare plurale 'radicale' come via di innovazione socio-istituzionale oltre la crisi |
Politiche sociali e servizi - 2013
| Il 'Welfare to Work' in Lombardia tra promozionalità e rischi di esclusione |
Sociologia del lavoro - 2001