Articoli pubblicati da:
Sangiovanni, AndreaRisultato della ricerca: (23 titoli )
| L'autunno (caldo) non è una stagione televisiva |
Storia e problemi contemporanei - 2014
| Culture del lavoro. La 'classe' e le soggettività |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2007
| Da libere a private: sulla nascita della televisione commerciale in Italia |
Comunicazioni sociali - 2013
| Damiano Garofalo, Storia sociale della televisione in Italia 1954-1969 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Dopoguerra a Roma : breve fioritura dei settimanali di attualità |
Problemi dell'informazione - 1997
| ''Dovrò disfarmi di questa infinita fanciullezza'': il fumetto italiano negli anni Ottanta. |
Italia contemporanea - 2024
| Elena Dagrada (a cura di), Anni Cinquanta. Il decennio più lungo del secolo breve, 'Cinema e Storia' 2016 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
| 'Evviva Francesco morendo gridiam': aspetti politici del brigantaggio postunitario in Abruzzo |
Trimestre - 2001
| Federico Ruozzi, Il concilio in diretta. Il Vaticano 2. e la televisione tra informazione e partecipazione [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
| 'Fratelli tute blu...' gli operai e il settantasette. |
Mondo contemporaneo - 2014
| Imaginary work: media representations of work and gender in Italy from the economic miracle to the present day |
Modern Italy - 2024
| Integrati, nuovi poveri, rivoluzionari. Immagini dell'operaio negli anni sessanta |
Storia e problemi contemporanei - 2004
Meridiana - 2009
| Passato prossimo e futuro anteriore: la classe operaia nell'immaginario collettivo italiano |
Quaderno di storia contemporanea - 2009
| Il passo del gambero: culture e immaginari dopo il 1969 |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2010
| Il passo del gambero: culture e immaginari dopo il 1969 |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2010
| Rileggendo gli anni ottanta, e oltre. Quadri mentali e culture diffuse in Italia tra anni ottanta e novanta. Persistenza o rottura? [Recensione a: Elena Bignami (a cura di), L'Italia tra due secoli] |
Italia contemporanea - 2015
| 'Riscrivere intera la storia dimezzata'. La storia d'Italia e la destra |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Specchi infiniti. Storia dei media dal dopoguerra a oggi [recensione] |
Italia contemporanea - 2023
| La stampa romana tra rinascita e disincanto |
L'annale IRSIFAR - 2003
| La storia in Super8. I 'filmini' familiari come fonti storiche / a cura di Andrea Sangiovanni |
Contemporanea - 2008
| 'Storielle', strategie per una riscrittura della storia da destra |
L'annale IRSIFAR - 2001
| Tute blu e rappresentazione filmica del conflitto [Nel numero monografico 'Ciak, si lotta! Il cinema dell'Autunno caldo in Italia e nel mondo'] |
Annali - 2009