Rassegna di diritto pubblico europeo - annata 2019
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| La funzione di coordinamento (e il rapporto con autonomie territoriali e Unione europea) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione di garanzia costituzionale (e il rapporto con il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione di indirizzo (e il rapporto con il tempo) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione diplomatica (e il rapporto con gli altri Parlamenti e le organizzazioni internazionali) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione fiduciaria (e il rapporto con il Governo) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione finanziaria (e il rapporto con il semestre europeo) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione legislativa (e il rapporto maggioranza-opposizione) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione legislativa (e il rapporto maggioranza-opposizione) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione pedagogica-espressiva (e il rapporto con i mass e i social media) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La funzione rappresentativa (e il rapporto con i partiti politici e la legge elettorale) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Introduzione. Le metamorfosi del Parlamento |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Il cavaliere oscuro. Euristiche della (in)sicurezza |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Il concetto giuridico di sicurezza: spunti di riflessione dalla giurisprudenza costituzionale e sovranazionale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La dimensione extraterritoriale della sorveglianza di massa |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Estonia: sviluppo dell'e-government, tutela della privacy e cybersecurity |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Istigazione all'odio, terrorismo e sicurezza nell'era digitale: c'è un limite alla libertà di espressione? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Per un costituzionalismo globale: connettività, transizione sociale e insicurezze nella prospettiva strategica della nuova Via della Seta |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Prevenzione del terrorismo nell'Unione Europea: un nuovo ruolo e responsabilità per le piattaforme informatiche? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Privacy vs. sicurezza tra Stati Uniti ed Europa nell'era del terrorismo internazionale: un esempio di 'circolazione inversa' di modelli? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| La sicurezza come valore fondamentale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019