Rassegna di diritto pubblico europeo - fascicolo 19
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Illusioni europeiste e prospettive sovraniste: c'è dell'altro oltre gli Spitzenkandidaten |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| Le prospettive politico-istituzionali del 'terzo spazio' dopo le elezioni europee |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| Partiti populisti e crisi dello Stato di diritto nell'UE tra dimensione nazionale e sovranazionale |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| A proposito del solidarismo europeo: limite o risposta per le sfide dell'Europa? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| Una luce per Strasburgo in fondo al tunnel della Brexit |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| Gli effetti della Brexit sulle politiche di sicurezza e difesa comune: possibilità di un accordo ad hoc |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| I diritti delle persone sottoposte al regime detentivo previsto dall'art. 41 bis e la doverosa tutela della loro salute |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| Potere di ordinanza statale e decreto legge: le peculiarità e le incertezze dell'emergenza Covid-19 |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| GMOs, precaution and coexistence: a complex balancing act |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| Interesse nazionale e competenza legislativa regionale. Prime riflessioni a margine del d.d.l. costituzionale A.S. 1825 |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020