Articoli pubblicati da:
Sannino, GiuseppeRisultato della ricerca: (20 titoli )
| L'aggregato patrimonio netto nell'informazione di bilancio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| L'ampiezza e le determinanti della Non Financial Disclosure ex D. Lgs. 254/2016: le prime risultanze nel settore bancario italiano |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2019
| Considerazioni intorno agli effetti - sull'individuazione del reddito - dei fatti sopraggiunti dopo la chiusura dell'esercizio |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1999
| Le determinanti della costituzione volontaria dei comitati endo-consiliari specializzati nelle banche italiane LSI di minori dimensioni: prime evidenze empiriche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2021
| Dialogue with standard setters. Removing 'reliability' from the IAS/IFRS framework. The EFRAG's viewpoint |
Financial reporting - 2014
| Dialogue with standard setters. Removing 'reliability' from the IAS/IFRS framework. The EFRAG's viewpoint |
Financial reporting - 2014
| Firms' disclosure compliance with IASB's management commentary framework: an empirical investigation |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2013
| Firms' disclosure compliance with IASB's management commentary framework: an empirical investigation |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2013
| Heritage assets e categorie contabili nel reporting della pubblica amministrazione: un connubio realizzabile? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2013
| Impairment estimates for available-for-sale equity instruments under IFRS: evidence from italian Banks |
Financial reporting - 2014
| L'Integrated Popular Reporting come risposta alle esigenze informative degli utenti nelle aziende pubbliche |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2019
| Le poste in valuta estera nella riforma del diritto societario |
Il controllo nelle società e negli enti - 2005
| Regole contabili e performance aziendale: impairment e disclosure degli strumenti rappresentativi di capitale AFS nei bilanci delle banche quotate italiane |
MC - 2012
| Removing 'reliability' from the IAS/IFRS framework. The EFRAG's viewpoint |
Financial reporting - 2014
| Un rinnovato (ed efficace) conceptual framework per lo IASB: un'esigenza non più eludibile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2013
| Il risk management approach nelle Università italiane: prime riflessioni su vincoli e opportunità |
MC - 2020
| Il risk management approach nelle Università italiane: prime riflessioni su vincoli e opportunità |
MC - 2020
| Le startegie di differenziazione nei punti vendita della grande distribuzione grocery: riflessi sul controllo di gestione e sul relativo sistema di reports strategici |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| La valutazione della didattica nelle Università: un confronto tra il modello AVA e il framework del capitale intellettuale |
Azienda pubblica - 2019
| Vecchi e nuovi orientamenti in materia di controllo di gestione: brevi note |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2003