Rivista della cooperazione giuridica internazionale - fascicolo 24
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Giuseppe Tesauro, giurista delle libertà europee, in memoriam (1942-2021) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Il diritto delle crisi globali (pluralismo normativo e governo misto) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Trabalho decente na pan-Amazônia: o caso do aviamento |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Il lato oscuro della forza: corporativismo giudiziario, stato costituzionale e costituzionalismo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Alcune considerazioni sul concetto di ordinamento giuridico |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Crisis of state sovereignty and the Balkan region |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| L'obbligo vaccinale tra cooperazione 'materiale' al male e 'sbilanciamento' dei diritti: tra diritto interno, CEDU e diritto dell'Unione europea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Nota al decreto singolare provvedimenti per la comunità monastica di Bose (prot.n.409.149 del 13 maggio 2020) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| The rule of law principle and the Venice commission opinion on the latest draft amendments to the bulgarian constitution |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| La direttiva 2011/99/UE e l'ordine di protezione europeo nella legge italiana |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| L'unione europea nel G7 e nel G20 (geo-diritto e bio-diritto) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Il consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo dopo il manifesto di Al Ula |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| How coercive fingerprinting could violate migrants' dignity |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Accordo interpretativo tra la repubblica italiana e la repubblica d'Austria sul trattamento fiscale dei frontalieri durante l'emergenza covid-19 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Immigrazione e antifascismo, gretinismo e antisovranismo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Il 'deep state' USA prepara la guerra alla Russia. Che farà l'Europa? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Dall'Adriatico all'Atlantico |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Norma Cossetto, martire italiana ed emblema della tragedia istriana, spunti di riflessione nel centenario della nascita (1920) e nel LXXVII anniversario della morte in foiba (1943) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Le tenaci tradizioni del 'far West' americano |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Corte Costituzionale sentenza n. 150 2021 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| L'esodo giuliano-dalmata troverà spazio nel nuovo museo nazionale dell'emigrazione italiana di Genova |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| La fine dell'idillio ungherese e la nascita degli antagonismi nazionali: 1900 Fiume |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Un provvedimento preso nei confronti degli italiani da parte delle autorità popolari jugoslave |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| 'A ferro e fuoco', ricordo nell'80° anniversario dell'invasione italiana della Jugoslavia (1941-1943) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| Nascondete i crimini degli immigrati, la gente non deve sapere |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| BOISTER, N.: An introduction to transnational criminal law,2.ed., Oxford University press, 2018 [Recensione di P. Bargiacchi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| ORLANDI, Maurizio: La kafala di diritto islamico, tra diritto internazionale privato e diritto europeo, Giappichelli, Torino, 2021 [Recensione di A. Sinagra] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| COLOVIC, Vladimir: Introduction to sharialaw (uvod u serijatsko pravo), Belgrade, Institute of comparative law, 2020 [Recensione di V. Ranaldi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| VOGEL, Louis, VOGEL, Joseph: Droit de la concurrence, introduction generale, droit europeen, Larcier, 2020 [Recensione di V. Ranaldi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| GOBETTI, Eric: E allora le foibe?, Bari-Roma, Laterza Editore, 2020 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| PETRELLI,Mario: I partigiani di Tito nella resistenza italiana, Milano, Gruppo editoriale Mursia, 2020[Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| MARIN, Biagio: Strade e rive di Trieste, con uno scritto di Claudio Magris, Trieste, Libreria Editrice internazionale, 2018 [Recensione di C. Montani] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
| MONTANI, Carlo Cesare: Venezia Giulia, Istria, Dalmazia, pensiero e vita morale, Udine, Aviani & Aviani editori, 2021 [Recensione di A. Sinagra] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021