Rivista della cooperazione giuridica internazionale - fascicolo 25
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| L'Unione europea 'rafforzata' considerazioni minime fra merito e metodo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Brevi note critiche sulla procura europea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Vexata quaestio. L'attualità del problema circa il fondamento del diritto internazionale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Zibaldone di pensieri sul mistero dell'idea di 'Europa': verso il tramonto di un mito? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Considerazioni sull'adesione dell'Ucraina all'Unione europea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| L'evoluzione della lex sportiva: da autonomia privata a suggestione di un ordinamento giuridico transnazionale? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Linee politiche, economiche e istituzionali per la ricostruzione |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Trattamenti sanitari obbligatori e obiezione di coscienza in Europa e in Italia. Indagine al confine tra libertà umana e vaccinazione obbligatoria anti-covid 19 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In margine ad una recente riflessione sul 'governo dei giudici' |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Dossier stati repubblica federale di Somalia the foreign investment law no. 19 of 1987 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Accordo tra l'Unione europea e la repubblica federale di Somalia sullo status della missione militare dell'Unione europea volta a contribuire alla formazione delle forze di sicurezza somale ... |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Gli U.S.A. hanno già perso la guerra, ma l'Europa non se ne è accorta |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Una storia ricca di complessità: Ukraina o Ukraine? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Di chi è il grano ukraino? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Zelenskyi: un 'servitore del popolo' con qualche stranezza |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Il silenzio della legge nel conflitto russo-ucraino. Un dramma della geopolitica contemporanea compiuto tra il fragore delle armi |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Colonizzatori ed eroi nella storia d'Italia Roasio e dintorni (Vercelli): un caso esemplare |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Novanta per Littoria (1932-2022). Lo spirito delle città di fondazione onora il lavoro umano e vive nei cuori e nelle opere |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Corte di cassazione (prima sezione civile) ordinanza n. 7047 del 3 marzo 2022 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Foibe: martiri dimenticati. Il documentario prodotto dal prof. avv. Claudio Schwarzenberg, sindaco del comune di Fiume in esilio ... |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| In ricordo del poeta e amico istriano Gianclaudio De Angelini |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Rompiamo la censura UI sul rinnovo delle cariche dell'unione italiana |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| I dalmati ed i triestini ricordano l'eccidio di Spalato: 13 luglio 1920-2022 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Doppio gioco tra i 'rimasti' |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Riflessione su certi insegnamenti che il viaggio del papa potrebbe apportare al vocabolario degli italiani |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Solidarity in international law. Challenges, opportunities and the role of regional organizations, a cura di Leonardo Pasquali, Londra-New York-Torino, 2022 [Recensione di P. Bargiacchi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| MOKRA', Lucia: Internal dimension of human rights law in the EU, C. H. Beck SK, Bratislava, 2021 [Recensione di V. Ranaldi |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| CRAIG, Paul, DE BURCA,Grainne: Eu law: text, cases, and materials, Oxford University press, 2020 [Recensione di V. Ranaldi] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| LAMBERTI, Francesco: I combattimenti al caposaldo 'san liberatore', presentazione di Lutz Klinkhammer, prefazione di Fabio Mini, Napoli, Iovene editore, 2022 [Recensione di A. Sinagra] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| PEREZ MIRAS, Antonio, LOZANO TERUEL, Germàn, RAFFIOTTA, Edoardo: Setenta años de constitución italiana y cuarenta años de constitución española ... a cura di Maria Pia Iadicicco, Madrid, Boe, Cepc, 2020 [Recensione di J.M De Lara Vazquez] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022