Articoli pubblicati da:
Natullo, GaetanoRisultato della ricerca: (25 titoli )
| L'accordo sulle collaborazioni coordinate e continuative nella Regione Emilia Romagna, tra disciplina degli 'incarichi' e lavoro 'a progetto' |
Diritto delle relazioni industriali - 2007
| L'ambito applicativo della disciplina dei licenziamenti collettivi: tra licenziamenti in senso stretto, indiretti, assimilati [Nota a sentenza] C. Appello Napoli, 20/11/2024, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2025
| Continuità e innovazione nel nuovo Codice della sicurezza sui luoghi di lavoro [Relazione al Convegno 'La sicurezza sui luoghi di lavoro: Profili della responsabilità datoriale', Nola, 19 dicembre 2008] |
Diritti lavori mercati - 2009
| Contrattazione collettiva e relazioni sindacali nel regime transitorio della riforma Brunetta [Nota a sentenza: Tribunale di Torino, sez. lav., 21 settembre 2010, n. 3681; Tribunale di Trieste, sez. lav. 5, ottobre 2010] |
Diritti lavori mercati - 2011
| I contratti a termine nelle fondazioni lirico-sinfoniche: dall’illegittimità al regime sanzionatorio [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 22 febbraio 2023, n. 5542] |
Diritti lavori mercati - 2023
| Il contratto a termine nel settore dello spettacolo: peculiarità e abusi [Nota a sentenza: C. Cost., 1 dicembre 2015, n. 260; Corte di Giustizia UE, 26 febbraio 2015, causa C-238/14] |
Diritti lavori mercati - 2016
| Dal 'licenziamento' (collettivo) alla 'riduzione di personale': i presupposti applicativi della direttiva europea e della l. n. 223/91 nella giurisprudenza [Nota a sentenza] Cass., 20.7.2020, n. 15401, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
| Danni da mobbing: fine del 'doppio canale' di tutela contrattuale ed extracontrattuale? [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 4 maggio 2004, n. 8438] |
Diritti lavori mercati - 2005
| Il decreto 626/94. Ripartizione e delega degli obblighi di sicurezza. |
Lavoro informazione - 1997
| Le direttive comunitarie nel decreto legislativo 626/1994. Sicurezza del lavoro: vecchi problemi e nuove soluzioni. |
Lavoro informazione - 1995
| La gestione della pandemia nei luoghi di lavoro |
Lavoro e diritto - 2022
| La (in)stabile precarietà del lavoro a termine nelle Fondazioni lirico-sinfoniche [Nota a sentenza: Corte di Giustiza UE, 25 ottobre 2018, causa C 331/17] |
Diritti lavori mercati - 2019
| Introduzione. La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro alla luce delle sfide del prossimo futuro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
| I limiti del dialogo tra ordinamento sindacale e ordinamento statale nel cono della controversia FIOM vs. FIAT [Nota a sentenza: Tribunale di Bologna, 27 marzo 2012; Tribunale di Napoli, 12 aprile 2012; Tribunale di Milano, 3 aprile 2012; Tribunale di Lecce, 12 aprile 2012; Tribunale di Torino, 13 aprile 2012] |
Diritti lavori mercati - 2012
| La 'manifesta' incostituzionalità dell'art. 18, co. 7, dello Statuto dei lavoratori [Nota a sentenza: C. Cost., 19 maggio 2022, n. 125] |
Diritti lavori mercati - 2022
| Nuove ipotesi di mobilità nel settore pubblico e verso il settore privato: il 'collocamento in aspettativa' e l''assegnazione temporanea' |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2002
| Nuovi lavori, doveri di protezione e obblighi di sicurezza del datore e del prestatore di lavoro |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2022
| Le procedure nei licenziamenti collettivi: tutele collettive e individuali tra norme e diritto vivente |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
| Procedure (sindacali) versus tutele (individuali) nella disciplina dei licenziamenti collettivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Le rappresentanze sindacali aziendali: ieri, oggi; ... e domani? |
Diritti lavori mercati - 2010
| La riforma dell'organizzazione, dei rapporti di lavoro e del processo nelle amministrazioni pubbliche (d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni ed integrazioni): Art. 45. Contratti collettivi nazionali e integrativi |
Le nuove leggi civili commentate - 1999
| La riforma dell'organizzazione, dei rapporti di lavoro e del processo nelle amministrazioni pubbliche (d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni ed integrazioni): Art. 51. Procedimento di contrattazione collettiva |
Le nuove leggi civili commentate - 1999
| La tutela dei lavoratori nell'emergenza Covid-19 |
La rivista delle politiche sociali - 2020
| Tutele collettive versus tutele individuali nella riforma dei licenziamenti collettivi (legge n. 92/2012) |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
| Tutele sostanziali e tutele procedurali nel licenziamento collettivo: tra diritto vivente ed evoluzione normativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015