Articoli pubblicati da:
Turi, GabrieleRisultato della ricerca: (35 titoli )
| La biografia: un genere storiografico in trasformazione / a cura di Cristina Cassina e Francesco Traniello |
Contemporanea - 1999
| Colloquio internazionale a Cracovia ['Le Università e le istituzioni scientifiche nelle zone d'influenza dei paesi dell'Asse, 1938-1945', 22-24 ottobre 1979] |
Notizie e documenti dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e degli istituti associati - 1979
| La comunità ebraica di Venezia [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 1996
| Concetto Marchesi da Tiberio a Stalin |
Passato e presente - 2020
| Il fascismo va al potere, giorno dopo giorno [recensione] |
Passato e presente - 2019
| Il fascismo visto da nuove generazioni di storici [recensione] |
Passato e presente - 2015
| La Grande guerra e il diario di Mussolini |
Passato e presente - 2017
| Ideologia e cultura del fascismo nello specchio dell'Enciclopedia Italiana |
Studi storici - 1979
| Intellettuali e istituzioni culturali nell'Italia in guerra 1940-1943 [Relazione presentata al convegno 'L'Italia in guerra 1940-43', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1990/1991
| Intellettuali senza potere |
Italia contemporanea - 1982
| L'irrisolta sofferenza della schiavitù [recensione] |
Passato e presente - 2018
| Le istituzioni culturali del regime fascista durante la seconda guerra mondiale [Relazione presentata al colloquio su 'Università e altri centri scientifici nella sfera d'influenza dei paesi dell'Asse 1938-1945', 22-24 ottobre 1979] |
Italia contemporanea - 1980
| Lotta all'antisemitismo: cultura storica e azione politica |
Passato e presente - 2018
| Luigi Salvatorelli, un intellettuale attraverso il fascismo. |
Passato e presente - 2005
| Mercato editoriale e censura fascista |
Passato e presente - 2019
| Il Meridione alla conquista del fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 1996
| Oblio e memorie della schiavitù |
Parolechiave - 2016
| Oblio e memorie della schiavitù |
Parolechiave - 2016
| Orgoglio e dispiacere. La Gran Bretagna e la tratta degli schiavi |
Passato e presente - 2007
| Origini e cultura del berlusconismo. Le culture della destra [Relazione presentata al convegno 'Società e Stato nell'era del berlusconismo', Firenze 15-17 ottobre 2010] |
Italia contemporanea - 2010
| 'Passato e presente' e il rinnovamento della storiografia contemporaneistica italiana |
Contemporanea - 2004
| 'Passato e presente' trent'anni dopo |
Passato e presente - 2015
| Patria e nazione nel linguaggio politico italiano. |
Passato e presente - 1998
| Politica culturale e storiografica in Ernesto Ragionieri |
Storia e problemi contemporanei - 1999
Studi storici - 1978
Passato e presente - 2018
Passato e presente - 2003
| La 'storiografia marxista' e il fascismo |
Quaderno - 1983
Passato e presente - 2020
Passato e presente - 2011
Passato e presente - 2021
Passato e presente - 2019
Passato e presente - 2019
| L'Università di Firenze e la persecuzione razziale [Testo della relazione presentata al convegno 'La cultura ebraica in Toscana tra le due guerre', Firenze, 7 maggio 1998] |
Italia contemporanea - 2000
| Valentino Bompiani. Il percorso di un editore "artigiano", a cura di Lodovica Braida, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2003 [recensione] |
Storia in Lombardia - 2004