Articoli pubblicati da:
Traniello, FrancescoRisultato della ricerca: (47 titoli )
| A proposito di nazione, democrazia e religione civile. |
Rassegna italiana di sociologia - 1999
| L'appello a "tutti gli uomini liberi e forti": perché ricordarlo cent'anni dopo. |
Sociologia - 2019
| L'autunno delle libertà. Lettere ad Ada in morte di Piero Gobetti |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2009
| Berlin: uno storicista riluttante |
Contemporanea - 2004
| La biografia: un genere storiografico in trasformazione / a cura di Cristina Cassina e Francesco Traniello |
Contemporanea - 1999
| I cattolici e lo Stato liberale: contributo ad una valutazione storica |
Iustitia - 2014
| Clero e comunità : Questioni di interpretazioni e di metodo |
Mezzosecolo - 1991/1993
| 'Corrispondenza americana 1940-1944' di Luigi Sturzo e Mario Einaudi |
Contemporanea - 1999
| Cultura, religione ed editoria a Torino nel primo Novecento |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2009
| Dal Partito Popolare alla Democrazia Cristiana |
Quaderno - 1984
| La destra parlamentare piemontese dalla morte di Cavour al trasferimento della capitale. |
Rassegna storica toscana - 1961
Il Mulino - 1978
| Don Bosco fra tradizione e modernità. Riflessioni su un centenario |
Piemonte vivo - 1988
| L'esilio dei 'popolari' antifascisti e l'eredità di Gobetti |
Contemporanea - 2009
| Fascismo e storia d'Italia nell'analisi dei popolari in esilio [Relazione presentata al convegno su Giuseppe Donati, Faenza, 2-4 ottobre 1981] |
Italia contemporanea - 1982
| La formazione della dirigenza democristiana. Osservazioni sulla storiografia |
Italia contemporanea - 1983
| Fra Gedda e Machiavelli: l'"ordine civile" |
Il Mulino - 1959
| Insegnamento della storia e storia del Novecento |
Contemporanea - 1998
| Italia e Germania: storiografie in dialogo |
Contemporanea - 2007
| Laicità, storia e vita sociale |
Contemporanea - 2007
| Un libro quasi dimenticato sulla nascita dello stato italiano |
Contemporanea - 2011
| L’Italia e la sua Costituzione. Una storia, di Raffaele Romanelli |
Contemporanea - 2024
| Lord Acton tra storia e storiografia |
Contemporanea - 2001
| Luigi Sturzo nella cultura politica del Novecento |
Storia del pensiero politico - 2012
| Modernismo e cultura cattolica in un libro recente. |
Rassegna storica del risorgimento - 1962
| Note sul cattolicesimo liberale |
Il Mulino - 1958
Contemporanea - 2009
| Pace e diritti nelle istituzioni |
Il Presente e la storia - 2005
| Il pacifismo cristiano di fronte al conflitto atomico |
Il Mulino - 1964
| 'I partiti politici nella storia d'Italia' di Carlo Morandi. Storia di un libro |
Contemporanea - 2005
| Politica e religione nel pensiero di Rosmini |
Il Mulino - 1977
| La 'questione De Gasperi': recenti studi ed edizioni di testi |
Contemporanea - 2009
| La questione della laicità nel secondo dopoguerra: il caso dell'Enciclopedia Cattolica |
Rivista di storia del cristianesimo - 2013
| Religione e secolarizzazione in Chiesa e Stato in Italia |
Contemporanea - 2012
| Il Reno. Storia, miti, realtà' di Lucien Febvre |
Contemporanea - 1999
| 'La repubblica dei partiti' di Pietro Scoppola / un dibattito a cura di Francesco Traniello |
Contemporanea - 2009
| La Resistenza e la ricostituzione aurorale di un ethos collettivo |
Memoria e ricerca - 2004
| La Restaurazione: peregrinazioni semantiche tra le due guerre |
Contemporanea - 2001
| Riforma della Chiesa e utopie del '48. Il caso delle 'Cinque piaghe' di Rosmini |
Contemporanea - 1998
| Rosmini e Gioberti e le rivoluzioni del '48. |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1999
| Rosmini e il suo tempo: discussione su una recente pubblicazione |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2004
| La seconda guerra mondiale e il mondo cattolico italiano 1940-1943 [Relazione presentata al convegno 'L'Italia in guerra 1940-43', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1990/1991
| Stato e partiti alle origini della Repubblica nel dibattito storiografico [Relazione presentata al convegno sulla 'Democrazia cristiana e la Costituente', Milano, gennaio 1979] |
Italia contemporanea - 1979
| La storia, le riviste e non solo. Ricerca, racconto e comunicazione all'alba del XXI secolo / a cura di Maurizio Ridolfi. Discussione con Luca Baldissara, Fulvio Cammarano, Andreina De Clementi, Renato Moro e Francesco Traniello |
Memoria e ricerca - 2007
| La storia: metafora o conoscenza? |
Contemporanea - 2000
| Tra religione e politica. Sulla definizione delle due "scuole" risorgimentali nelle lezioni napoletane di Francesco De Sanctis |
Estetica - 2018
| Il Vaticano II nella storia del Novecento / a cura di Francesco Traniello |
Contemporanea - 2003