Articoli pubblicati da:
Piretti, Maria SerenaRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Il 1989 e la nuova Europa |
Contemporanea - 2009
| A vent'anni dal crollo del muro di Berlino. Politica e memoria /a cura di Christiane Liermann e Maria Serena Piretti |
Contemporanea - 2009
| Almanacchi, catechismi, manuali. I diversi modi di istruire gli elettori |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2008
| Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni di Arturo Carlo Jemolo. Un dibattito con interventi di Francesco Margiotta Broglio, Alberto Melloni, Marco Meriggi, Francesco Traniello, Fulvio Cammarano, Maria Serena Piretti |
Contemporanea - 2012
| Come insegniamo la storia contemporanea? |
Contemporanea - 2010
| Coordinate sulla Deputazione Abruzzese (1861-1913) |
Trimestre - 2006
| Dai progetti di decentramento a quelli di federalismo |
Contemporanea - 2011
| Diversità, cleavages, identità |
Contemporanea - 2007
| Due o molte Italie? / a cura di Maria Serena Piretti |
Contemporanea - 2007
| Educare alla politica: il progetto della Scuola di Scienze Politiche di Bologna |
Clio - 1994
| Introduzione. Violenza politica e terrorisamo: diversi approcci di analisi e nuove prospettive di ricerca |
Ricerche di storia politica - 2008
| Un libro di storia e politica |
Contemporanea - 2012
| La lunga transizione dell'Italia repubblicana |
Nuova informazione bibliografica - 2005
| Moro e la lunga crisi del sistema politico italiano / a cura di Maria Serena Piretti. Intervengono Alfio Mastropaolo, Agostino Giovagnoli, Marco Gervasoni, Roberto Gualtieri, Silvio Pons |
Contemporanea - 2008
| Mostrare i denti. Il notabilato come forma di controllo del governo. Il caso dell'Emilia Romagna 1861-1919. |
Rivista di storia contemporanea - 1993
| Partiti politici e aree regionali. L'introduzione della proporzionale in Emilia Romagna e in Basilicata |
Memoria e ricerca - 1994
| Il pensiero di Aldo Moro all'Assemblea Costituente |
Quaderno - 1983
| Pier Luigi Ballini (a cura di), 'Idee di rappresentanza e sistemi elettorali in Italia tra Otto e Novecento', Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1997, pp. 470. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
| Una politica che si fa storia |
Contemporanea - 2009
| Renzo de Felice, 'Fascismo, antifascismo, nazione', Roma, Bonacci, 1996, pp. 295. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
| La riforma del Senato nel dibattito della seconda metà del 19. secolo |
Trimestre - 1988
| Silvio Lanaro, 'Patria. Circumnavigazione di un'idea controversa', Venezia, Marsilio, 1996, pp. 157. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
| Storia e media: qualche riflessione sulla situazione attuale |
Contemporanea - 1999
| Sulle municipalità: tre libri recenti [Recensioni] |
Contemporanea - 2000
| Il terrorismo tra storia e finzione |
Nuova informazione bibliografica - 2022