Articoli pubblicati da:
Pasquinelli, SergioRisultato della ricerca: (78 titoli )
| Agricoltura sociale e inclusione dei migranti. Riflessioni a partire da una ricerca IRS |
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
| Alcune esperienze europee |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Anziani, badanti e politiche dei servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2004
| Arcipelago handicap. Una ricerca a Milano |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Assistenti familiari e lavoro somministrato. L'esperienza di Cooperjob |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| Assistenti familiari: le questioni aperte |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006
| Badanti (e caregiver) dopo la pandemia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
| Badanti, famiglie e servizi: uscire dalla nicchia |
Animazione sociale - 2013
| Badanti: la nuova legge lombarda |
Prospettive sociali e sanitarie - 2015
| Badanti: messaggi dalla sanatoria |
Prospettive sociali e sanitarie - 2009
| Badanti: tre nodi da sciogliere |
Prospettive sociali e sanitarie - 2004
| Badare non basta [Editoriale] |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| Budget di Salute: dalle promesse alla realtà |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
| Buoni servizi: una buona idea? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2007
| I centri di servizio per il volontariato: verso una valutazione di efficacia |
Il risparmio - 2004
| Chi pagherà i tagli al sociale? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| La co-progettazione: tra dire e fare |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| Come cambia il lavoro di cura. Una ricerca a Genova |
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
Prospettive sociali e sanitarie - 2008
| La difficile intesa tra volontariato e servizi pubblici |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Dimissioni protette: verso una comunità di pratiche |
Prospettive sociali e sanitarie - 2024
| La dote formazione assistenti familiari della Lombardia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Emozioni, relazioni, contesti |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Esiste qualcosa dopo le RSA? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2022
| I giovani tra immagine sociale e identità |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Governance? Imprese sociali, piani di zona e co-progettazione dei servizi |
Impresa sociale - 2004
| Imprese sociali e sviluppo locale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| L'inserimento sociale dal 'contratto' all'accompagnamento |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006
| Gli invisibili: essere caregiver in Lombardia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
| L'Italia che aiuta chiede servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
| Il lavoro di cura in Lombardia |
Economia e lavoro - 2016
| Lavoro di cura: oltre il fai da te |
Prospettive sociali e sanitarie - 2008
| Mercato sociale: un futuro incerto |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| Migliorare l'indennità di accompagnamento (dentro il Budget salute) |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
| Non autosufficienza: le riforme che aspettiamo |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Nuove imprese sociali: caratteri emergenti |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
| Osservatori sociali. Ritorno al futuro |
Prospettive sociali e sanitarie - 2008
| Un paese in attesa dei Leps |
Prospettive sociali e sanitarie - 2025
| Patti e progetti generano cambiamento? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2009
| Piattaforme, nuove tecnologie: è il welfare di domani? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2022
| Politiche per la non autosufficienza |
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
| Povertà e Politiche di Contrasto |
Prospettive sociali e sanitarie - 2001
| La privatizzazione dei servizi sociali a Milano |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Il progetto come processo: il caso di Lecco |
Prospettive sociali e sanitarie - 1988
| La programmazione sociale nelle grandi città |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Prospettive sociali e sanitarie oltre i 40 anni |
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
| I punti unici di accesso. L'esperienza toscana |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Qualificare il lavoro privato di cura |
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Le radici del cambiamento personale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
| Regioni e valutazione delle politiche sociali |
Prospettive sociali e sanitarie - 2009
| Riformare l'assistenza ai non autosufficienti: verso la dote di cura |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| *Rimettiamo al centro le professioni d'aiuto |
Prospettive sociali e sanitarie - 2022
| Rmi: il primo biennio di sperimentazione |
Prospettive sociali e sanitarie - 2002
| Le scorciatoie che fanno male al sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2018
| Servizi domiciliari: quale futuro? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| Servizi sociali come mercato: nuove opportunità, vecchie abitudini. |
Impresa sociale - 1997
| Sicurezza sociale: per chi? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
| Il silenzio giovanile: una scelta o un destino? |
Politica ed economia [1970] - 1987
| Il Sistema informativo sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
| Sistemi informativi per il sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Il sociale dopo i servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Il sociale e le elezioni politiche |
Prospettive sociali e sanitarie - 2018
| Il sociale prima dei servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
| Stato sociale e 'terzo settore' in Italia |
Stato e mercato - 1993
| sviluppare il segretariato sociale professionale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006
| Sviluppare la qualità nei servizi sociali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1999
| Il tempo nelle relazioni d'aiuto |
Prospettive sociali e sanitarie - 2009
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
| Valutazione della sperimentazione del Rmi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
| Volontariato e politiche sociali in Italia |
Il Mulino - 1989
| Volontariato ed ente pubblico: un primo bilancio dalle ricerche |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| I 'voucher' sociali in Lombardia |
Impresa sociale - 2008
| Il Welfare collaborativo: dinamiche emergenti da una ricerca |
Welfare oggi - 2019
| Il welfare collaborativo: oltre lo storytelling [Focus - La prossimità e il welfare] |
Welfare oggi - 2017
| Welfare di comunità: messaggi da un'esperienza |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
Prospettive sociali e sanitarie - 2023