Articoli pubblicati da:
Mapelli, VittorioRisultato della ricerca: (40 titoli )
| Analisi dei costi dell'assistenza domiciliare integrata: l'esperienza della regione Calabria |
Mecosan - 2009
| L'assistenza primaria in Italia (1943-2023). dal medico generico alle case della comunità |
Politiche sanitarie - 2024
| L'assistenza primaria, un'opera incompiuta |
Prospettive sociali e sanitarie - 2022
| Bisogni di salute e governo della domanda. La misurazione del bisogno e della domanda |
Salute e territorio - 2004
| I costi dei pazienti sottoposti a impianto di pacemaker |
Mecosan - 2000
| Il costo di un anno di salute. Implicazioni allocative e distributive |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2003
| Il costo di un anno di salute. Implicazioni allocative e distributive |
Tendenze nuove (Online) - 2003
| Il costo di un anno di salute. Implicazioni allocative e distributive |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2007
| Il costo di un anno di salute. Implicazioni allocative e distributive (dal n. 3/2003, pp. 281-296) |
Tendenze nuove (Online) - 2007
| Il costo sanitario e assistenziale dei pazienti anziani con scompenso cardiaco |
Tendenze nuove (Online) - 2007
| Il costo sanitario e assistenziale dei pazienti anziani con scompenso cardiaco |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2007
| Dentro i conti del Piano Sanitario Nazionale. Molti vizi. Poche virtù |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Le disparità contributive del settore sanitario |
Prospettive sociali e sanitarie - 1979
| La domanda sanitaria. Un'interpretazione economica del comportamento dei pazienti |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Domande senza risposta? A proposito dei nuovi criteri di ripartizione del Fondo sanitario |
Prospettive sociali e sanitarie - 1990
| Gli effetti moltiplicativi della spesa sanitaria: un'analisi intersettoriale (1965-1975) |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1982
| Efficienza ed equità nella ripartizione dei fondi tra le USL |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Il federalismo fiscale: dal sanitario al sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Il finanziamento degli ospedali a costi standard |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Finanziamento, spesa e distribuzione del reddito nel sistema sanitario italiano (1965-1975) |
Economia pubblica - 1979
| La finanziaria '91 a carte scoperte? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1990
| La fiscalizzazione possibile (e necessaria) della sanità |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
| Gli investimenti esteri in Italia nell'industria farmaceutica |
L'industria - 1975
| Ipotesi di riforma regionale del Ssn |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| Mutue volontarie e assicurazioni private di malattia |
Prospettive sociali e sanitarie - 1992
| Personale e riforma: nulla da innovare? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1988
| Prepariamo il futuro del servizio sanitario nazionale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2021
| Privatizzazione senza molta concorrenza |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| Programmare d'urgenza. Interrogativi in margine ai recenti provvedimenti governativi |
Prospettive sociali e sanitarie - 1988
| Una proposta di ripartizione del fondo sanitario tra le regioni |
Politiche sanitarie - 2007
| Le proposte di Donat-Cattin. L'illusione manageriale. Direttore generale e medici nelle USL |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Quale finanziamento per la spesa sanitaria? |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Riequilibrio regionale della spesa sanitaria: una proposta |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Il ristagno della spesa sanitaria (1975-81) |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Sanità: chi controlla chi? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1979
| Spesa farmaceutica e invecchiamento della popolazione |
Politiche sanitarie - 2005
| Spesa sanitaria: contenimento o rendimento? 'Gioco delle parti' e insuccesso delle misure proposte |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
| Gli squilibri regionali della spesa sanitaria |
Prospettive sociali e sanitarie - 1979
| Tutto il deficit sanitario regione per regione. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| La valutazione economica delle tecnologie sanitarie: il caso dell'ecocardiografia |
Economia pubblica - 1992