
| Breve riflessione su rimpatrio del genitore ed interesse del minore: una forma "atipica" di permesso umanitario?(commento a Cass.,31 luglio 2019, n. 20645) |
| Consiglio d'Europa / a cura di Maurizio de Stefano |
| La funzione sociale dell'avvocato a tutela dei diritti umani |
| Giustizia penale internazionale / a cura di Irene Piccolo |
| Immigrazione e asilo / a cura di Adele Del Guercio |
| Indagini sui crimini di guerra in Afghanistan e mancata autorizzazione della Corte Penale Internazionale |
| Iscrizione all'albo e status religioso dell'avvocato abilitato in altro Stato UE: a margine del caso Monachos Eirinaios |
| Joint submission Universal Periodic Review of Italy - III cycle |
| Note sulle recenti politiche italiane in materia di migrazione |
| Proposte del CCBE per la riforma del meccanismo di tutela approntato dalla CEDU |
| Rassegna della giurisprudenza della Corte costituzionale / a cura di Lucia Tria |
| "Spes contra spem" per il diritto alla speranza: l'ergastolo ostativo tra Costitu zione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
| Unione europea / a cura di Giuseppe Bronzini |
| Venezuela: le violazioni dei diritti civili e politici |
| L'agenda "Donne, pace e sicurezza" e la tutela dei diritti umani: un bilancio a vent'anni dalla risoluzione 1325 (2000) |
| Consiglio d'Europa / a cura di Maurizio de Stefano |
| Corte costituzionale / a cura di Lucia Tria |
| La giustiziabilità della protezione diplomatica nell'ordinamento italiano: obbligo di provvedere o atto politico insindacabile? |
| Immigrazione e asilo / a cura di Adele Del Guercio |
| Nazioni Unite / a cura di Matteo Carbonelli |
| Non più fine pena mai (le sentenze "quasi" gemelle della Corte europea dei diritti dell'uomo e della Corte costituzionale |
| Processi contro avvocati e difensori dei diritti umani in Turchia |
| Il regime di applicazione intertemporale del D.L. 113/2018 secondo le Sezioni Unite della Suprema Corte |
| La tutela del richiedente asilo LGBTIQ: l'evoluzione della giurisprudenza europea e la valutazione della credibilità |
| Unione europea / a cura di Giuseppe Bronzini |
| L'applicazione della regola del previo esaurimento nel caso di violazioni strutturali dei diritti umani |
| Il caso della Sea Watch 3. Esercizio di poteri di guerra da parte di navi in funzione di polizia? |
| Consiglio d'Europa / a cura di Maurizio de Stefano |
| Il 'Decreto sicurezza bis' alla prova degli impegni internazionali dello Stato in materia di diritto del mare. Alcune osservazioni |
| Il divieto di approdo al diritto di esistere |
| Giustizia penale internazionale / a cura di Irene Piccolo |
| Immigrazione e asilo / a cura di Adele Del Guercio |
| La prescrizione del reato e la tutela dei diritti fondamentali |
| Rassegna della giurisprudenza della Corte Costituzionale / a cura di Lucia Tria |
| Il respingimento alla frontiera marittima. Una violazione del diritto d'asilo? |
| Sul diritto all'oblio e la tutela dei diritti fondamentali in internet: ambito di applicazione territoriale e bilanciamento a margine della sentenza GOOGLE LLC della Corte di giustizia dell'UE |