
| La nozione di pace nell'ordinamento e nella politica estera dell'Unione europea |
| Il divieto di discriminazione nella Convenzione europea dei diritti umani: portata, limiti ed efficacia nel contrasto a discrimainazioni razziali o etniche |
| Tutela delle unioni omosessuali in Europa: il modello britannico del Civil Partnership Act |
| La tutela del diritto alla corrispondenza dei detenuti nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo |
| Risarcimento per condotta discriminatoria ispirata da motivi razziali o etnici. Prima pronunzia in applicazione del d.lvo 9 luglio 2003, n. 215 |
| Prerogative parlamentari: il giudice di Stasburgo 'bacchetta' la Camera dei Deputati e sembra smentire anche la Corte costituzionale |
| Palestina e Israele: un tormentato processo di pace |
| Il processo in corso per i fatti di Genova del luglio 2001: tortura o trattamenti inumani o degradanti? |
| Riforma dell'ordinamento giudiziario: la punibilità disciplinare dell'interpretazione della legge |
| Messaggio introduttivo al convegno internazionale 'Africa per la vita - senza la pena di morte' organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio |
| Le violazioni dei diritti umani in Italia denunciate nel 2005 dal Commissario per i diritti dell'uomo del Consiglio d'Europa a cura di Maurizio de Stefano |
| La Corte costituzionale interviene sul diritto dell'adottato all'accesso alle proprie origini in caso di c.d. parto anonimo a cura di Lucia Tria |
| Cooperazione tra Corte penale internazionale e Nazioni Unite (note sul caso Darfur) |
| Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo Bekos e Koutropoulos c. Grecia |
| Civil Partnership Act 2004 |
| Sentenza del Tribunale di Roma n. 18523/05 sul sangue infetto |
| Ordinanza del Tribunale di Padova n. 1982/05 sul risarcimento per condotta discriminatoria |