
| Stefano Rodotà, una vita per i diritti |
| La ricollocazione di richiedenti asilo. Un test per la solidarietà europea |
| Il diritto come veicolo di culture e strumento di mediazione interculturale |
| Democrazia interculturale ed educazione giuridica. Apprendere l'uso del diritto nella scuola multi-etnica |
| La comparazione giuridica come via d'accesso all'inclusione interculturale. Funzione e potenzialità dell'assistenza legale |
| Investimenti internazionali, diritti dei popoli indigeni e land grabbing: il ruolo dello Stato e la responsabilità delle imprese transnazionali |
| Nazioni Unite. Le osservazioni conclusive del Comitato dei diritti umani sul sesto rapporto periodico presentato dall'Italia / a cura di Matteo Carbonelli |
| Unione europea / a cura di Giuseppe Bronzini |
| Consiglio d'Europa. La pena di morte torna in Turchia? / a cura di Maurizio de Stefan |
| Corte costituzionale / a cura di Lucia Tria |
| Stranieri / a cura di Adele Del Guercio |
| Giustizia penale internazionale / a cura di Irene Piccolo |
| Piano di azione nazionale impresa e diritti umani 2016-2021 |