
| La questione dei migranti ambientali tra recente evoluzione giurisprudenziale e vis espansiva della dignità umana | 
| Finalità della pena ed ergastolo ostativo nel diritto internazionale: uno sguardo comparato in attesa delle riforme legislative in Italia | 
| Business & human rights nella Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in materia di ambiente: limiti, sfide e prospettive | 
| Un salto di “qualità” della Corte europea nella sua politica di “prioritarizzazione” dei ricorsi con i c.d. impact cases | 
| Umanizzazione della salute e diritti: metodologie innovative e sostenibili, oltre le vecchie frontiere | 
| La nuova politica del Regno Unito di trasferimento dei richiedenti asilo in Ruanda alla luce del diritto internazionale | 
| Nazioni Unite / a cura di Matteo Carbonelli | 
| Unione europea / a cura di Giuseppe Bronzini | 
| Consiglio d’Europa / a cura di Maurizio de Stefano | 
| Immigrazione e asilo / a cura di Adele Del Guercio |