Articoli pubblicati da:
Rossi, GuidoRisultato della ricerca: (52 titoli )
| Gli anelli mancanti del welfare |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2004
| L'antitrust come libertà dei cittadini |
MicroMega - 1995
| L'antitrust di mani pulite |
MicroMega - 2002
| Arturo Dalmartello giurista e avvocato |
Jus - 2009
| Autorità antitrust, Commissione U.E., Banca d'Italia: tutela della concorrenza e concorrenza tra poteri |
Le società - 2001
| Un'autorità sovranazionale per i mercati finanziari? |
Rivista delle società - 2001
| Bruno Visentini: un giurista moderno |
Rivista delle società - 1998
| Le c.d. regole di 'corporate governance' sono in grado di incidere sul comportamento degli amministratori? |
Rivista delle società - 2001
| Capitalismo e diritti umani |
Rivista delle società - 2011
| Chi vince e chi perde: Questo non è più capitalismo |
Limes - 2008
| Competizione regolamentare e contrattualizzazione del diritto societario |
Rivista delle società - 2016
| Concorrenza, mercati finanziari e diritto societario. |
Rivista delle società - 1999
| Corporate governance tra contrattualizzazione e competizione regolamentare |
Parolechiave - 2016
| Crisi del capitalismo e fine del museo |
Il Mulino - 1976
| Crisi del capitalismo e nuove regole |
Rivista delle società - 2009
| La Cross-examination e il ruolo del Giudice |
Annali - 2011/2012
| Dalla Compagnia delle Indie a lSarbanes-Oxley Act |
Rivista delle società - 2006
| Dalla Regina Pecunia alla leva finanziaria |
Rivista delle società - 2009
| Il Daspo e la giustizia amministrativa |
Rivista di Diritto ed Economia dello Sport - 2015
| Digital evidence e intelligenza artificiale nel processo penale italiano |
Annali - 2024
| I diritti dei cittadini fra le crisi dell'impresa e della giustizia |
Rivista delle società - 2014
| I diritti del cittadino straniero nel processo penale: riflessioni sul diritto all'assistenza linguistica |
Annali - 2019
| Diritto certo e governance opaca. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2015
Rivista delle società - 1998
| L'evoluzione digitale nel service. Occasione per il manufacturing |
Sistemi & impresa - 2017
| Fondi comuni di investimento e tutela del risparmiatore |
L'impresa banca - 1985
| Forum : l'EDF in Italia. E' un problema l'antitrust? |
Mercato concorrenza regole - 2001
| Governo, Magistratura, Autorità Garante: tre diverse filosofie dell'antitrust. |
Rivista delle società - 2000
MicroMega - 2006
| Impresa pubblica e riforma delle società per azioni |
Economia pubblica - 1971
| L'indagine conoscitiva della Camera dei Deputati sulla Consob: audizione |
Rassegna economica [1955] - 1984
| Italia, paradiso off-shore? |
MicroMega - 2001
| La legge sulla tutela del risparmio e il degrado della tecnica legislativa. |
Rivista delle società - 2006
| Liberalismo, diritto dei mercati e crisi economica |
Rivista delle società - 2013
| Il Mandato di Arresto Europeo (M.A.E.) e l'incidenza delle sentenze delle Corti Europee nel diritto interno |
Annali - 2014/15
| La metamorfosi della società per azioni |
Rivista delle società - 2012
| Il ne bis in idem e 'doppio binario sanzionatorio' tra procedimento amministrativo e processo penale |
Annali - 2013
| I novi scenari sulla tenuità del fatto a seguito delle modifiche intervenute con la Riforma Cartabia |
Annali - 2023
| L'orizzonte dei diritti in una società impaurita |
Minori giustizia - 2013
| Prescrizione e termini di custodia cautelare durante l'emergenza Covid |
Annali - 2021
| Il principio di proporzionalità nel procedimento penale ex art. 275 c.p.p., alla luce dei principi costituzionali e comunitari |
Annali - 2017
| Quale capitalismo di mercato? |
Rivista delle società - 2008
| Quale mercato finanziario per un'economia moderna |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Riflessioni sul d.lgs. 188/2001 in recepimento della direttiva 2016/343/UE sulla presunzione di innocenza. |
Annali - 2022
| La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale in appello alla luce delle pronunce delle sezioni unite |
Annali - 2020
| La società e la Borsa: ieri e oggi |
Banche e banchieri - 1982
| Lo Stato di Milano: Milano specchio d'Italia (a cura di Allessandro Aresu e Matteo Scurati) |
Limes - 2009
I viaggi di Erodoto - 1989
| Sull'emissione dei 'boc' sui mercati esteri |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Trattamento penitenziario e principio di umanizzazione della pena |
Annali - 2018
| La valutazione del giudice sulle misure alternativa al carcere e il braccialetto elettronico: l'esperienza europea e quella italiana alla luce della valutazione dei giudici di legittimità nella pronuncia delle Sezioni Unite n. 20769/2016 |
Annali - 2016
| Virtù del mercato e scetticismo delle regole: appunti a margine della riforma del diritto societario. |
Rivista delle società - 2003