Articoli pubblicati da:
Spada, PaoloRisultato della ricerca: (69 titoli )
| L'appropriation de l'idéè dans le code italien d'autodiscipline pubblicitaire. |
Il diritto d'autore - 1992
| Appunto in tema di capitale nominale e di conferimenti |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2007
| Articolazione del patrimonio da destinazione iscritta |
Rivista di diritto societario - 2007
| Articolazione del patrimonio da destinazione iscritta |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
| Attività artistiche e sportive e diritto dell'impresa |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1993
| Banche di dati e diritto d'autore (il 'genere' del diritto d'autore sulle banche di dati) |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1997
| Beni e finanza: discontinuità e polivalenza del linguaggio normativo |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| C'era una volta la società. |
Rivista del notariato - 2004
| Cariche in società o enti per le quali la nomina è riservata allo Stato |
Rivista di diritto privato - 2002
| Chi ha paura del negozio giuridico? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2007
| La circolazione della 'ricchezza assente' alla fine del millennio |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
| Classi e tipi di società dopo la riforma organica. |
Rivista di diritto civile - 2003
| Codice civile e diritto commerciale |
Rivista di diritto civile - 2013
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2005
| Consenso e indici di circolazione |
Rivista di diritto civile - 2014
| Il 'contratto di rete': dialogo tra un notaio e un professore su una leggina recente |
Rivista di diritto privato - 2011
| Dalla concorrenza sleale alle pratiche commerciali scorrette nella prospettiva rimediale |
Il diritto industriale - 2011
| Dalla ricchezza assente alla ricchezza inesistente-divagazioni del giurista sul mercato finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
| Dalla società che non c'é ancora alla società che non merita di esserci |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2022
| Dalla società civile alla società semplice di mero |
Rivista del notariato - 2016
| Destinazione ed entificazione |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Dialogando su dogmatica giuridica e giurisprudenza (dopo aver letto un libro sull'ipoteca) |
Rivista di diritto privato - 2013
| Domain names e dominio dei nomi. |
Rivista di diritto civile - 2000
| L'emissione dei titoli di debito nella 'nuova' società a responsabilità limitata. |
Rivista delle società - 2003
| Les enjeux des 'exceptions et limitations' au droit d'auteur et la mystique dominicale de la propriété intellectuelle |
Il diritto d'autore - 2012
| La gestione centralizzata dei titoli di Stato e il diritto comune dei titoli di credito |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1993
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2001
| L'impresa start up innovativa costituita in società a responsabilità limitata |
Rivista del notariato - 2013
| In ricordo di Giulio Partesotti. |
Rivista di diritto civile - 2005
| Industrial design e opere d'arte applicate all'industria (dialogo tra Paolo Spada e Paolo Auteri commentato da Gustavo Ghidini) |
Rivista di diritto civile - 2002
| Istituzione dell'Ufficio, preposizione all'Ufficio e assunzione del preposito : profili sistematici della 'revoca' dei sindaci facoltativi[...] |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| La 'legge Mancino' e la circolazione della ricchezza imprenditoriale: forma degli atti e funzioni di polizia |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1994
| Liceità dell'invenzione brevettabile ed esorcismo dell'innovazione |
Rivista di diritto privato - 2000
Rivista di diritto civile - 2015
| "Nullo e ... avvenuto": le nullità nel diritto commerciale |
Rivista di diritto privato - 2016
| Un numero che detta regole - ovvero il ruolo del capitale sociale nel diritto azionario italiano |
Rivista del notariato - 2014
| Opposizione alla registrazione del marchio e giurisdizione della Commissione dei ricorsi. Relazione al convegno sul tema: 'Il diritto dei marchi: novità legislative di fine millennio' (Roma, Ministero dell'Industria, 20-21 gennaio 2000) |
Rivista di diritto industriale - 2000
| Opposizione alla registrazione del marchio e nullità relativa |
Rivista di diritto privato - 2001
| Il paradigma proprietario e la protezione giuridica dell'innovazione e della nomenclatura commerciale |
Il diritto industriale - 2007
| Paradigmi del pensiero giuridico e concezione della società per azioni nei 'Principi e problemi' di Carlo Angelici |
Rivista di diritto civile - 2014
| Le parole del diritto commeriale |
Rivista di diritto privato - 2009
| La partecipazione ai fondi comuni di investimento mobiliare (appunti a margine dell'ultimo comma dell'art. 3 l. 77/1983 |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1989
| 'Pas de deux'. In tema di enti del Primo e del Quinto Libro del Codice civile |
Rivista di diritto civile - 2023
| Patrimonio aziendale ed interposizione nell'esercizio dell'impresa, oggi |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Patrimonio minimo e capitale nominale minimo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Persona giuridica e articolazioni del patrimonio: spunti legislativi recenti per un antico dibattito. |
Rivista di diritto civile - 2002
| Prevenzione del contenzioso giudiziario e diritto costituzionale alla tutela giurisdizionale. Note minime sulla pubblicità della circolazione dei diritti di proprietà industriale "titolati' |
Notariato - 2014
| Produit, procédé et utilisation: de la réalité technologique au droit des inventions industrielles |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1991
| Profili contrattuali delle società di persone: forma, formalità e modificazioni |
Rivista di diritto privato - 2009
| La proprietà intellettuale nelle reti telematiche |
Rivista di diritto civile - 1998
| La proprietà intellettuale tra 'reale' e virtuale: un guado difficile |
Diritto dell'internet - 2007
| Provvista del capitale e strumenti finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 2009
| Qualità, certificazione e segni distintivi (rilievi malevoli sulla certificazione delle Università) |
Il diritto industriale - 2008
| Quelques propos sur la legitimite' de la Propriete' Intellectuelle en 2005 |
Il diritto d'autore - 2005
| Il regime giuridico della riproduzione fotostatica di opere protette e del contrassegno |
Rivista di diritto privato - 2002
| Riflessioni sul regime transitorio del nuovo diritto delle società di capitali. |
Rivista del notariato - 2003
| La rivoluzione copernicana (quasi una recensione tardiva ai contratti associativi di Paolo Ferro Luzzi) |
Rivista di diritto civile - 2008
| Schegge di riforma del diritto delle società di persone. |
Rivista di diritto civile - 2002
| La società tra avvocati (d.lg. n. 96/2001) |
Diritto & formazione - 2002
| Storicità, controversia e insegnamento: tre parole per qualche divagazione sul metodo del diritto commerciale |
Orizzonti del diritto commerciale - 2019
| Tecniche succedanee di sfruttamento dell'opera cinematografica tra diritto d'autore e diritto della concorrenza. |
Il diritto d'autore - 1987
| Tipologia delle società di persone. |
Rivista di diritto dell'impresa - 2001
| Tipologia delle società e società per azioni quotata |
Rivista di diritto civile - 2000
Rivista di diritto civile - 2006
| Utile et futile dans la propriété intellectuelle: la valeur artistique des dessins et modèles en droit italien. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2016
| Variazioni sul tema del plagio musicale. |
Rivista di diritto civile - 2003
| Il 'vendicatore del pubblico' ovvero la legittimità costituzionale della protezione dei marchi |
Il diritto industriale - 2007
| Vent'anni di giurisdizione speciale in materia di proprietà industriale : grandi e piccoli 'arrets' della Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Vincoli sugli afflussi di capitale: un rimedio per le crisi finanziarie? |
Rivista di politica economica - 2001