Articoli pubblicati da:
Carta, MarcoRisultato della ricerca: (92 titoli )
| Alleanze e aggregazioni tra le utilities in Italia e in Europa: le principali tendenze del 2007 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2008
| Un'analisi comparata dei modelli di business per vincere la sfida della grid parity: sintesi del Rapporto OIR 2019 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
| L'anello mancante: gli accumuli nella Transizione Energetica. I risultati del Rapporto OIR 2021 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| I benefici dei processi di aggregazione delle utilities italiane: le opinioni dei protagonisti |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
| I benefici della transizione energetica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Challenges and opportunities in Brazil's renewable energy sector |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Chile's Renawable Market: Opportunities for the Foreign Investor |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014
| China's Renewable Energy Market: Current Status, Future Trends, and Opportunities for Italian Companies |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| La circolarità come leva per far rinascere l’economia del Paese. La parola a Luca Dal Fabbro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Come competere nelle rinnovabili. L'opinione di Enrico Falck |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
| Come sta cambiando l'energia in Italia e nel mondo. L'opinione di Mauro Marchiaro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| I comparti delle utility: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| Competitive models for shipbuilding and the need for an integrated approach : a case study. |
Ricerca operativa - 2000
| Competitività delle utility e sviluppo dei territori. La parola a Marco Merler |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Conflitto in Ucraina e settore idrico: la sostenibilità è la via maestra per far fronte all'aumento dei prezzi dell'energia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
| Costi e benefici: gli elementi chiave per la loro valutazione nelle energie rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Un decennio di osservatorio sulle alleanze e le strategie nel mercato Pan-Europeo delle Utilities |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
| Dismissioni e ammodernamento degli impianti eolici: prospettive in Europa e in Italia alla luce del nuovo 'Decreto Semplificazioni' |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2020
| Economia circolare e gestione dei rifiuti. La parola a Roberto Sancinelli |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
| Edizione 2007 dell'Osservatorio sulle strategie delle Utilities in Italia e in Europa. Primi risultati |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2006
| L’efficienza energetica tassello chiave per la decarbonizzazione. La parola a Monica Iacono |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Elettricità, gas, idrico e rifiuti. Strategie e performance delle maggiori utilities italiane |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
| The European Market for Natural Gas. The Mediterranean Basin as an Alternative to Russian Gas? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| European utility market. M&A deals and emerging strategies in the power sector |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
| La finanza come partner per far crescere l’industria italiana. La parola a Luca Valerio Camerano |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2025
| Il fotovoltaico in Italia: quali prospettive? La parola a Umberto Quadrino |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
| La fusione tra Suez e Gaz de France |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2007
| I grandi gruppi elettrici europei: strategie nelle rinnovabili ed obiettivi europei |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2008
| Green Energy-Italy inside. Per una politica industriale nelle rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
| How much does nuclear power really cost? |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2008
| How the 40 leading Pan-European companies in Gas&Power&Oil are facing the difficult times |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
| The impact of the development of renewables on grids and the security of the electric system |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
| L'importanza dell'integrazione verticale per le utilities. Risultati economici e sfide per il futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
| In memoria di Raffaele Tiscar. L’importanza di disegnare politiche in grado di far sviluppare concretamente le rinnovabili in linea con il PNIEC |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| L'industria italiana delle rinnovabili. Strategie per crescere in Italia e nei mercati globali |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| Industria meccanica: storia e prospettive di un settore chiave per lo sviluppo delle rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
| Italgas: un bilancio sul 2022 appena passato e uno sguardo al futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2023
| L'Italia nella competizione globale delle rinnovabili. Finanza, reti, tecnologie e produzioni |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
| The Leading European Utilities. Winning Governance and Operating Models |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Il mercato energetico di fronte alle sfide della decarbonizzazione e della sicurezza. La parola a Nicola Monti |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
| Il mercato italiano del gas: status e prospettive in una ottica globale |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
| Il mercato italiano delle Multiutility: andamento economico-finanziario dal 2008 al 2012 e stime al 2015 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014
| Il mercato italiano delle rinnovabili. La parola a un grande investitore estero: Gianluca Veneroni |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
| Il mercato secondario delle rinnovabili: tendenze, prezzi e creazione di valore |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
| Il modello multiutility per lo sviluppo dei territori: la parola a Stefano Cetti |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Net zero: la sfida e il potenziale delle energie rinnovabili al 2050 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Nucleare in Italia. Una soluzione inadeguata per far fronte al caro energia e decarbonizzare il Paese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
| I nuovi investitori nelle rinnovabili. Modelli di business in un mercato in evoluzione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014
| Nuovi mercati, servizi e competitor: le strategie delle Utility di fronte alle sfide del futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2020
| Il nuovo Piano Strategico 2022-2028 di Italgas: direttrici, strategia e principali interventi |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
| Il 'nuovo' settore elettrico italiano |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| The obsevatory on alliances and strategies in the Pan-European utility market. Un punto di riferimento per politiche pubbliche e strategie aziendali |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2008
| Opportunities in India's renewable energy industry |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Opportunities in the development of russia's renewable energy industry |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Opportunities in the Turkish renewable energy sector |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Osservatorio sulle alleanze e le strategie nel mercato Pan Europeo delle utilities - Edizione 2011 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
| L'osservatorio sulle alleanze e strategie nel mercato Pan-Europeo delle utilites: le evoluzioni del 2008 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
| Per i produttori di energie rinnovabili è alle porte una rivoluzione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
| Per il futuro ERG vede verde. La parola ad Alessandro Garrone |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
| Policies and regulatory framework for the Energy Transition in Europe |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
| The Polish Market for Renewable Energies. A summary of an Agici Study |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Post integration winning moves toward a high performance utility model |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Post-merger integration e recuperi di efficienza nelle rinnovabili |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
| Power Generation from Coal&Lignite in EU |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Quali strategie di finanziamento delle Utility italiane? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Rapporto annuale sulle tendenze strategiche nell'industria delle rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
| I recuperi termici e la cogenerazione a biomasse: due strumenti per un rilancio dell'industria italiana |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| Le rinnovabili di fronte alla sfida dell'innovazione tecnologica: nuovi modi per produrre e per gestire |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
| Rinnovabili e accumuli: uno sguardo al mercato mondiale. Alcune anticipazioni del Rapporto OIR 2016 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
| Rinnovabili e creazione di valore per territori e cittadini: quali modelli per gli operatori? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2023
| Rinnovabili e mercato: le strategie dei gruppi italiani e globali per crescere e competere |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
| Rinnovabili ed efficienza energetica. Proposte per un rilancio nel nuovo contesto globale |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Le rinnovabili in Europa. Consigli in pillole per investire in un mercato sempre più competitivo |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
| Il ruolo del gas nel sistema energetico italiano: dalla metanizzazione alla transizione energetica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2020
| Il ruolo di Acea per il rilancio sostenibile del Paese. La parola a Giuseppe Gola |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Il ruolo progressivo del gas naturale nel futuro del settore energetico italiano: la parola a Marta Bucci |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
| Settore gas: continua la ripresa, ma per quanto? |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
| Il settore idrico di fronte al cambiamento climatico: impatti su risorse e gestione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
| Le sfide di una pianificazione di lungo periodo nel settore delle Utility. La parola a Valentina Tamburini |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Snam al centro della sfida ai cambiamenti climatici. La parola a Marco Alverà |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
| Le strategie dei grandi gruppi europei nel mercato globale delle rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Le strategie delle utility tra crisi energetica e instabilità finanziaria |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| Sviluppo delle rinnovabili e strategie di ingaggio degli stakeholder |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
| La transizione energetica in Italia al 2030. Il fabbisogno finanziario nei vari scenari |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
| Unconventional gas: 'bubble' risk and strategies of leading European energy groups. |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
| Le utilities come soggetti industriali al servizio dei territori. L'opinione di PierPaolo Carini |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
| Le utilities italiane e la sfida tecnologica. L'opinione di Giordano Colarullo |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
| Utilities italiane ed europee fit for 55: investimenti e prospettive economico-finanziarie. I risultati dello Studio 2022 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
| Le Utility di fronte alla crisi energetica: investimenti e performance economico-finanziarie |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2023
| Le utility italiane nel processo di transizione energetica. L'opinione di Saul Fava |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
| The wind energy in Argentina: opportunities for the foreign investors |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| World Energy consumption trends |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013