
| A. De Fuenmayor - V. Gomez-Inglesias - J.L. Illanes. El itinerario jurídico del Opus Dei. (Historia y defensa de un carisma) [Recensione] |
| L'aborto procurato: aspetti canonistici |
| L'affaire des trésors de de l'Ange-Gardien |
| Allocuzione alla Rota Romana, 26 gennaio 1989 |
| Belgio. Decreti generali della Conferenza episcopale, del 26 marzo 1985 e del 28 ottobre 1986, riguardanti la legislazione complementare al codice di diritto canonico (con nota di J.-P. Schouppe) |
| Brasile. Decreti generali della Conferenza episcopale, del 27 febbraio 1986 e del 30 ottobre 1986, riguardanti la legislazione complementare al codice di diritto canonico. |
| Conferencia del Episopado Mexicano. Normas Complementarias conforme al nuevo Codigo de Derecho Canonico |
| La conferenza episcopale come organo sopradiocesano nella struttura ecclesiastica |
| Conferenze episcopali e vincolo di comunione |
| Congregazione per i Vescovi. Decreto di scomunica a Mons. Lefebvre e ai presbiteri da lui consacrati vescovi, 1° luglio 1988 |
| Congregazione per i Vescovi. Direttorio per la 'visita ad limina', 29 giugno 1988 (con nota di E. Baura) |
| Congregazione per i Vescovi. Monitum a Mons. Lefebvre, 17 giugno 1988 |
| Congregazione per la dottrina della fede. Decreto di scomunica latae sententiae in merito alla recezione e divulgazione di quanto detto fra penitente e confessore nell'atto della confessione sacramentale, 23 settembre 1988 |
| Congregazione per la dottrina della fede. Professio fidei e Iusiurandum fidelitatis, 1° marzo 1989 |
| Decessores Nostri, 18 giugno 1988, con cui si riordina la Pontificia commissione per l'America Latina |
| Decreti generali della Conferenza episcopale riguardanti la legislazione complementare al codice di diritto canonico, pubblicati nel 1985 e nel 1986 |
| Decreto di ratifica degli statuti ad opera della Congregazione per i Vescovi, 18 Agosto 1987. |
| La dimensione giuridica del 'munus docendi' nella Chiesa |
| Il diritto naturale nell'ordinamento canonico |
| Ecclesia Dei, 2 luglio 1988, con cui si istituisce una commissione per le questioni poste dalla Fraternità sacerdotale di S. Pio X |
| El Salvador. Statuti dell'Ordinariato militare, del 23 novembre 1984-30 luglio 1986 |
| La giustizia amministrativa nell'ordinamento giuridico vaticano |
| Gran Bretagna. Statuti dell'Ordinariato militare, confermati dalla Congregazione per i Vescovi il 24 ottobre 1987. |
| L'incapacità consensuale nei recenti discorsi del romano Pontefice alla Rota Romana |
| Iusti iudicis, 28 giugno 1988. con cui si istituiscono i patroni presso la Curia Romana e della Santa Sede (con nota di J. Llobell) |
| J.M. Gonzales del Valle, Derecho matrimonial canónico. (Según el Código de 1983), 4a ed. riveduta [Recensione] |
| A legislaçào complementar do código de direito canônico da Conferência nacional dos bispos do Brasil |
| Military Ordinariate U.S.A. Statues of the Archdiocese for the Military Services U.S.A. |
| Ordinariatus militaris in Gallia. Statuts du Diocese aux Armees françaises |
| Il passaggio di un religioso da un monastero autonomo ad un altro dello stesso istituto, federazione o confederazione |
| Il permesso per la pubblicazione di scritti |
| Pontificio consiglio per l'interpretazione dei testi legislativi. Risposta del 23 maggio 1988 (pubblicata il 10 marzo 1989) |
| Pontificio Consiglio per l'interpretazione dei testi legislativi. Risposte autentiche pubblicate dall'11 luglio 1984 al 1° giugno 1988 |
| La potestad de régimen de las conferencias episcopales en el 'Codex' de 1983 |
| 'Potestas' del vescovo e conferenza episcopale |
| Le prelature personali |
| Le prelature personali e l'Opus Dei (A proposito di una monografia di Gaetano Lo Castro) |
| Il processo canonico di nullità di matrimonio: legalismo o legge di carità? |
| Quo civium iura, 21 novembre 1987, con il quale si adatta L'Ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano alle recenti leggi canoniche |
| Segretario di Stato. Legge che approva l'ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano, 21 novembre 1987 |
| Segreteria di Stato. Lettera dell'8 novembre 1983 ai Presidenti delle Conferenze episcopali sulla pubblicazione delle norme complementari al Codice di diritto canonico |
| Sollicita Cura, 26 dicembre 1987, con cui si costituisce il Tribunale di appello del Vicariato di Roma |
| La 'Summa super quarto libro Decretalium' de Juan de Andrés |
| Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Iurium. Decreto definitivo. 21 novembre 1987. Card. Castillo Lara, Ponente |
| La tipicità dell'ordinamento canonico |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Fortalexiensis. Nullità del matrimonio. Sentenza definitiva. 18 marzo 1987. De Lanversin, Ponente |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Grossetana seu Florentina. Nullità del matrimonio. Sentenza definitiva. 11 aprile 1988. Pompedda, Ponente |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Lausannensis-Genevensis-Friburgensis. Separazione. Sentenza definitiva. 26 febbraio 1987. Stankiewicz, Ponente |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Neapolitana. Nullità del matrimonio. Sentenza definitiva. 22 luglio 1985. Pompedda, Ponente (con nota di J. Carreras) |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Romana. Iurium (crediti et damnorum). Questione incidentale sull'esecuzione di sentenza rotale. Decreto. 13 aprile 1988, Palestro, Ponente |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Romana. Iurium (crediti et damnorum). Sentenza definitiva. 15 giugno 1988. Palestro, Ponente (con nota di Joaquin Llobell) |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Romana. Nullità del matrimonio. Sentenza definitiva, 20 febbraio 1987, Pinto, Ponente (con nota di J. Carreras) |
| Tribunale della Rota Romana. Indirizzo di omaggio rivolto al Santo Padre dal Decano, 26 gennaio 1989 |
| Il tribunale di appello del Vicariato di Roma |