
| El Derecho de la Iglesia.Curso basico de Derecho canonico(F.Puig) |
| Diritto e volontà di associazione dei fedeli |
| La esencia del matrimonio a la luz del realismo juridico(C.Tammaro) |
| Iglesia, Estado y Societad Internacional.Libro homenaje a D.Josè Gimenez y Martinez de Carvajal(F. Chica Arellano) |
| Juristas universales(J.Minambres) |
| I laici, la politica e il martirio |
| Lettera Durante l'ultima cena per il riconoscimento della personalità giurica canonica pubblica a Caritas Internationalis, 16 settembre 2004(con nota di J.Minambres, Status giuridico-canonico di Caritas Internationalis) |
| La libertà religiosa in Europa |
| I matrimoni misti: approccio interordinamentale e dimensioni di giustizia |
| Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, Nota circa la validità dei matrimoni civili celebrati nel Kazakhistan nel periodo comunista, 13 maggio 2003 |
| Procedura per la nomina dei Vescovi.Evoluzione dal Codice del 1917 al Codice del 1983(J.Minambres) |
| Realismo giuridico e ordinamenti matrimoniali(a proposito del libro G. Lo Castro, Matrimonio, Diritto e Giustizia) |
| La separacion de la Iglesia y el Estado en Chile y la diplomacia vaticana(C.J.Errazuriz M.) |
| Textos de Derecho Eclesiastico(Siglos XIX y XX)(J.Ferrer Ortiz) |
| Tribunale della Rota Romana.Reg. Aprutini seu Marsorum. Nullità del matrimonio. Timore. Esclusione dell'indissolubilità e della prole. Difetto di forma. Sentenza definitiva. 12 giugno 2003. Caberletti, Ponente |
| Tribunale della Rota Romana.Reg. Aprutini seu Piscarien.-Pinnen. Nullità del matrimonio.Errore sulla persona. Incapacità di assumere gli oneri coniugali essenziali. Esclusione dell'indissolubilità. Esclusione della prole. Sentenza definitiva |
| The Universal Common Good and the Authority of International Law |
| Vacances et obligation de residence de l'eveque diocesain. Reflexion autour de l'interpretation de canons |
| Casate y veras(J. Ferrer Ortiz) |
| Il concetto giurico del diritto ecclesiale in prospettiva filosofico-storica |
| Conferenza Episcopale del Belgio, Erezione dei Tribunali Interdiocesani fiamminghi e francofoni di prima e seconda istanza, 1993-2004(con nota di J.-P. Schouppe |
| Congregazione per le Chiese orientali,Ius Ecclesiarum vehiculum caritatis. Atti del Simposio internazionale per il decennale dell'entrata in vigore del Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium |
| La demanda en el proceso canonico(a proposito del libro di R.Rodriguez-Ocana, La demanda judicial canonica) |
| Il diritto alla difesa dell'autore nel procedimento per l'esame delle dottrine |
| Diritto Matrimoniale Canonico(D.Cito) |
| Diritto matrimoniale canonico, vol. II,Il consenso(M. Gas i Aixendri) |
| Discorso della Rota Romana,29 gennaio 2005(con nota di J.Llobell, Sulla valenza giuridica dei Discorsi del Romano Pontefice al Tribunale Apostolico della Rota Romana) |
| Europa. Quale laicità?(D. Le Tourneau) |
| La funzione della giurisprudenza della Segnatura Apostolica nello sviluppo del Diritto amministrativo canonico |
| Giovanni Paolo II, legislazione |
| Italia.Consiglio di Stato. Sezione VI. Sentenza ,18 aprile 2005, n. 1762 (con nota di commento di G.Picichè, La tutela dell'identità religiosa dei centri educativi e la libertà religiosa) |
| Lecciones de Derecho Eclesiastico del Estado de Chile(C.J.Errazuriz M.) |
| Gli orientali cattolici e i pastori latini. Problematiche e norme canoniche(D. Le Tourneau) |
| Pensamientos de un canonista en la hora presente(C.Tammaro) |
| Principios del Procedimiento Administrativo en America Latina(J.A. Machado J.) |
| La riconciliazione dei coniugi |
| Sociedad, medios de comunicacion y factor religioso(perspectiva juridica)(M.F. Sanchez Hurtado) |
| Lo statuto giuridico del catecumeno tra diritto universale e legislazione particolare |
| Tribunale della Rota Romana, Indirizzo di omaggio del Decano al Santo Padre, 29 gennaio 2005 |
| Ammissione alle nozze e prevenzione della nullità del matrimonio (M. A. Ortiz) |
| La comprensione del realismo giuridico nel pensiero canonistico di Javier Hervada |
| Los concordatos: pasado y futuro. Actas del Simposio internacional de Derecho Concordatario (Almeria, 12-14 de noviembre de 2003) (J.M. Vazquez Garcia-Penuela) |
| Diez tesis sobre el derecho norteamericano de libertad religiosa (Corte Rehnquist: 1986/2005) |
| Il diritto ecclesiastico nella giurisprudenza della Corte costituzionale (A. Albisetti) |
| L'equità canonica quale limite interno della discrezionalità dell'amministrazione ecclesiale |
| Il fenomeno associativo nell'ordinamento ecclesiale (V. Marano) |
| Indicazioni su ''I matrimoni tra cattolici e musulmani in Italia'', 29 aprile 2005 (con nota di A. Perlasca) |
| Int. Malaesiae Paeninsulanae seu Pinangen. Nullità del matrimonio. Discrezione di giudizio. Immaturità, specialmente affettiva. Necessità o meno della perizia. Sentenza definitiva, 22 maggio 2002. Huber, Ponente (con nota Carlos J. Errazuriz M.) |
| Non profit. Profili ecclesiastici e statuali. Nuove prospettive (G. Rivetti) |
| Nota explicativa sul can. 1681 CIC, 2 marzo 2005 |
| Obediencia y libertad en la vida consagrada (M. Areitio) |
| Personas juridicas de Derecho Especial (J. Baquero de la Calle Rivadeneira) |
| Il principio del contraddittorio tra l'ordinamento della Chiesa e gli ordinamenti statali (S. Gherro) |
| Problema ambientale e diritto alla vita nel rapporto tra Chiesa e società civile: profili giuridici |
| Le radici sacramentali del diritto canonico |
| Reg. Insubris seu Mediolanen, Nullitatis matrimonii sentenza definitiva (11/04), 23 gennaio 2004, Serrano Ruiz, Ponente (con commento di J. Llobell, Ancora sulla modifica ''ex officio'' del decreto di concordanza del dubbio) |
| Religion, derecho y sociedad. Antiguos y nuevos planteamientos en el derecho eclesiastico del Estado (J. Martinez-Torron) |