
| Basi antropologiche del diritto canonico |
| La configurazione giuridica dei consigli pastorali nelle diocesi tedesche (Nota al Decreto definitivo Congregatio pro Clericis del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica) |
| 'Costuras' y 'descosidos' en la version divulgada del Decreto de Graciano |
| La direzione spirituale nella formazione dei chierici. Problematiche canonistiche |
| Il diritto matrimoniale canonico nel momento presente: valutazione e prospettive |
| Il futuro del sistema dei diritti umani. Nota sul Discorso di Benedetto XVI all'Assemble Generale delle Nazioni Unite, nel 60. anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo |
| Libertà religiosa e autonomia confessionale |
| La nuova legge vaticana sulle fonti del diritto (Nota a Motu Proprio, Legge 71. sulle fonti del diritto, 1 ottobre 2008, Benedetto XVI) |
| Una premessa alla lettura dell'Istruzione sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose (Nota a Istruzione sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose, 28 giugno 2008, Congregazione per l'Educazione Cattolica) |
| Accettazione delle fondazioni pie non autonome: aspetti giuridici |
| Fondazioni pie e figure affini |
| Limitazione temporale delle fondazioni non autoname |
| La doverosità liturgica, morale e giuridica del culto ecclesiale |
| I nuovi movimenti ecclesiali nel magistero di Benedetto 16. |
| L'organizzazione ecclesiastica in Cina.Lacune, problemi e prospettive |