
| Il celibato ecclesiastico. La sua storia ed i suoi fondamenti teologici |
| La obra canonica de Pierre Bertrand (1280-1349) |
| Dal 'mistero' al 'ministero': l'ufficio ecclesiastico |
| Los tribunales de justicia de la Sede Apostolica: II. La Signatura Apostolica |
| L'uomo e la norma |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Vicariatus Apost. Beryten. Latinorum. Nullità del matrimonio. Difetto di forma. Decreto de infirmatione sententiae. 18 dicembre 1989. Palestro, Ponente |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Pittsburgen. Nullità di sentenza. Nullità del matrimonio. Difetto di discrezione del giudizio. Sentenza definitiva. 27 febbraio 1992. Boccafola, Ponente (con nota di J. Carreras) |
| La trascrizione tardiva del matrimonio canonico nelle (incompiute) norme di attuazione degli Accordi di Villa Madama |
| L'ambito territoriale della giurisdizione dei Patriarchi Orientali. Riflessi sulla forma canonica del matrimonio |
| Tra fede e storia. Notazioni critiche in tema di ermeneutica canonistica |
| Il giudicato nelle cause sullo stato delle persone. Note sulla dottrina di Carmelo de Diego Lora. (A proposito del libro C. de Diego Lora, Estudios de derecho procesal canonico, vopll. 3 e 4) |
| Il diritto nel mistero della Chiesa (vol. 3) (D. Cito) |
| Incapacidad consensual para las obligaciones matrimoniales (J. Carreras) |
| Manual de derecho Canonico (D. Cito) |
| La nocion de prelado y prelacia o prelatura en la lengua castellana (siglos 17-18) (J. Minambres) |
| Falta de liberdade interna e nulidade de consentimento matrimonial. Reflexoes sobre o principio 'ubi intellectus, ibi voluntas' nas decisoes da Rota Romana (1977-1986) C.J. Errazuriz M.) |
| Le Pape et le gouvernement de l'Eglise (J.I. Arrieta) |
| Il 'munus docendi Ecclesiae': diritti e doveri dei fedeli (D. Cito) |
| Derecho matrimonial canonico (J. Carreras) |
| La vida cristiana. Curso de Teologia Moral Fundamental (L. Melina) |
| Perizia e capacità consensuale nel matrimonio canonico (J. Carreras) |
| Obiezione di coscienza e valori costituzionali (L. Del Giudice) |
| Diritto canonico complementare italiano (J.I. Arrieta) |
| Derecho Angloamericano y Derecho Canonico (E. Molano) |
| Scritti di diritto ecclesiastico e canonico (J.T. Martin de Agar) |
| Enchiridion Familiae (J. Carreras) |
| Diritto canonico. Introduzione (E. Baura) |
| Corso di diritto ecclesiastico. Ordinamento giuridico e interessi religiosi (L. Del Giudice) |
| Istruzione circa alcuni aspetti dell'uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede, 30 marzo 1992 (con nota di C.J. Errazuriz M.) |
| Lettera Communionis notio, 28 marzo 1992 (con nota di F. Ocariz, Unità e diversità nella comunione ecclesiale) |
| Risposta del 1 luglio 1992 (con nota di J. Canosa, La competenza della Penitenzieria Apostolica sulle indulgenze) |
| Regolamento del II Sinodo Plenario promulgato dalla Conferenza Episcopale Polacca, 17 ottobre 1991 (con nota di di T. Pieronek) |
| Norme applicative del CIC emanate dalla Conferenza Episcopale (con nota di J.T. Martin de Agar) |
| Sentenza Adele Rosemary Gruenke versus Sa Majeste la Reine, 24 ottobre 1991 (con nota di J. St.-Michel, La Cour supreme du Canada a-t-elle aboli le secret de la confession?) |